- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana al via l’8 dicembre i laboratori delle feste natalizie

GENOVA – Nel periodo delle festività natalizie, il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, propone una serie di appuntamenti dedicati a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni. I giovani partecipanti, in compagnia degli operatori dei servizi educativi del museo, andranno alla scoperta delle tradizioni natalizie dei 5 continenti, delle decorazioni e delle ricette italiane esportate nel mondo; potranno inoltre cimentarsi in una caccia al tesoro lungo il percorso espositivo e partecipare alla “festa della Befana”.
Dal 1° gennaio 2024 il servizio turistico City Sightseeing di Genova, grazie all’accordo con l’Assessorato al Turismo del Comune di Genova, effettuerà una nuova fermata di fronte al MEI, per consentire ai turisti e cittadini di scoprire il Museo avendo la possibilità di soffermarsi a pochi passi. Il servizio è attivo tutti i giorni, biglietto acquistabile a bordo del bus.
Si ricorda che il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana durante le festività seguirà i seguenti orari: da martedì al venerdì h.10.00 – 18.00 (compresi l’8 e il 26 dicembre), sabato e domenica h. 11.00 – 19.00 (compreso il 6 gennaio 2024). Il 24 dicembre e il 31 dicembre il museo sarà aperto dalle 11,00 alle 14,00; mentre il 25 dicembre e il 1° gennaio il MEI sarà chiuso.
Di seguito il calendario delle attività previste:
8 Dicembre e 3 Gennaio – “Decorazioni dal mondo”
Partendo dalla lettura dell’albo illustrato “La leggenda dell’albero di Natale” i bambini faranno un viaggio alla scoperta delle tradizioni della festa di Natale nel mondo e delle decorazioni di ogni albero nei 5 continenti.
27 Dicembre e 4 gennaio – “Ricette fantastiche”
I giovani partecipanti andranno alla scoperta delle numerose ricette e tradizioni gastronomiche nate in Italia ed esportate nel mondo e, aiutati dalle filastrocche di Gianni Rodari, creeranno ricette fantastiche.
28 Dicembre e 5 gennaio – “Caccia agli indizi!”
Una serie di prove da superare per trovare il tesoro di Ida che prima di partire per l’America agli inizi del ‘900, ha nascosto tra le pietre della Commenda giochi e indizi per divertirsi con i suoi coetanei bambini di oggi.
6 gennaio “Festa della Befana”
La befana è arrivata al museo, ma ha perso lungo il percorso tutti i dolci per i bambini. I partecipanti ne andranno alla ricerca costruendo la calza per portali a casa.
Tutte le attività avranno il seguente orario: dalle ore 15:00 alle ore 16:30 (ritrovo 5 minuti prima dell’inizio presso la biglietteria del museo). Il costo è di 4 euro a bambino, per un minimo di 4 partecipanti.
La prenotazione obbligatoria può essere effettuata telefonando al numero 010 5574155.
Gli adulti possono scegliere se visitare il museo acquistando regolare biglietto o se venire a prendere i bambini alle 16:30.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi