Stefano Massini svela le terre inesplorate dell’io con “L’interpretazione dei sogni”. La recensione

di Alessia Spinola
GENOVA – Si chiudono gli occhi e si apre un sipario nella testa. Dove andiamo quando sogniamo? Cosa significano i nostri sogni? È da queste domande che Stefano Massini è partito martedì 28 novembre al Teatro Gustavo Modena, in scena con “L’interpretazione dei sogni”.
Dopo cinque anni dalla versione teatrale realizzata a Milano, Massini ripropone il suo lavoro decennale su Freud, a cui ha anche dedicato un romanzo edito da Mondadori. In uno spettacolo rinnovato in stile one man show, il drammaturgo toscano prende il pubblico per mano e lo porta con sé nel mistico mondo dell’io, svelandone i segreti e mostrandone i lati spesso inesplorati.
Coinvolgente, accattivante e ipnotico: sono questi gli aggettivi che meglio descrivono l’opera andata in scena ieri sera. Sulla base delle musiche composte da Enrico Fink ed eseguite live da Saverio Zacchei, Damiano Terzoni e Rachele Innocenti, Massini tiene il palco per 100 minuti di fila senza interruzioni o errori, sogno dopo sogno, interpretazione dopo interpretazione, senza mai perdere il focus e con un’energia travolgente e gli applausi scroscianti durante le scene e alla fine dell’opera lo testimoniano.
Quelle andate in scena sono vicende apparentemente buffe, quasi folli, ma che assumono immediatamente note drammatiche una volte analizzate. La paura del tempo che passa, il senso di inadeguatezza, il sentirsi cuciti addosso un vestito che non ci appartiene: Massini sul palco dà voce a un mosaico variopinto di personaggi in cui ogni spettatore può identificarsi, creando così un forte senso di empatia e fornendo al pubblico uno specchio con cui guardarsi dentro. A parlare non saranno solo i pazienti del padre della psicoanalisi, ma anche egli stesso, rivelando un lato profondamente intimo e profondo.
“L’interpretazione dei sogni” andrà in scena con un’ultima replica stasera, mercoledì 29 novembre, sempre al Teatro Modena alle 20.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi