- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Buon compleanno Divina! Maria Callas: l’artista e la donna a 100 anni dalla nascita”: l’Associazione “50&Più Genova“ celebra il grande soprano

GENOVA – A cento anni dalla nascita di Maria Callas, avvenuta il 2 dicembre 1923, l’Associazione 50&Più Genova celebra il grande soprano nell’incontro “Buon compleanno Divina! Maria Callas: l’artista e la donna a 100 anni dalla nascita”, in programma giovedì 30 novembre alle ore 15 al Circolo Unificato dell’Esercito di via San Vincenzo a Genova. L’appuntamento è curato e condotto da Ileana Guidarini, cantante lirica che ha svolto gran parte della sua carriera al Teatro Carlo Felice di Genova. Nel corso della conferenza si ascolterà ancora una volta la voce di Maria Callas, in una selezione di arie che testimoniano non solo l’eccezionalità della sua arte, ma anche il tributo che il pubblico le riservava con entusiasmo. L’ingresso è libero.
Le esibizioni di Maria Callas mantengono intatta una statura esemplare non solo per la qualità della voce, ma per l’intensità delle interpretazioni. Una profondità che trae origine anche dalla sua vita travagliata, segnata dal contrasto tra gioie e dolori, successi mondiali e sconfitte private, trionfi e solitudine. Pagine di vita che trovavano espressione nell’arte. Un serbatoio di emozioni e sentimenti accettato con il tormento e con la grazia che solo i talenti più preziosi sanno intrecciare tra loro e trasformare in capolavori da regalare al pubblico. Il rapporto tormentato con la madre, l’incessante ricerca d’amore, le relazioni infelici e sbagliate, il corpo pesante e il drastico drimagrire, l’arrivo in Italia, la consacrazione a Roma, il debutto alla Scala, il matrimonio con Giovanni Battista Meneghini, l’incontro con Aristotele Onassis, la morte del figlio neonato, il rapporto con Luchino Visconti: la storia di Maria Callas è la storia di una donna unica, nata per cantare e per stare sulla scena. Una divina a cui tributare altri applausi in questo centenario.
«In un momento storico – dichiara la presidente di 50&Più Genova Brigida Gallinaro – in cui le donne sono al centro del dibattito pubblico, appare come una felice coincidenza l’incontro sulla grande Maria Callas, che ci permette di ribadire quanto l’arte possa aiutarci a ritrovare l’armonia in tempi complessi e difficili come i nostri. I senior con la loro esperienza passano ai giovani il testimone della speranza, dell’ottimismo e della fiducia nel futuro».
50&Più, fondata nel 1974, è un’Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l’assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell’affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, e forte di 330mila iscritti, 50&Più è diffusa con sedi provinciali e zonali su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org. Informazioni alla mail di 50&Più Genova 50epiu.ge@50epiu.it
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Genova, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi