- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“GenovaNarra”: al Galata Guido Conforti presenta “Genova. Una città visibile”

GENOVA – Giovedì 23 novembre a partire dalle 12 avrà luogo al Galata Museo del Mare l’incontro con Guido Conforti, nell’Auditorium del Museo, per la prima presentazione assoluta del suo libro “Genova. Una città visibile“. Con Conforti interverrà Maria Deidda, moglie di Giorgio Bergami – il grande fotografo, recentemente scomparso, che per tutta la vita ha rivolto il suo sguardo acuto e sensibile alla nostra città –, le immagini del quale accompagnano e impreziosiscono il testo del racconto.
Se c’è un libro che riassume e rappresenta perfettamente l’idea che anima Genova Capitale italiana del Libro 2023, quel libro è “Genova. Una città visibile” di Guido Conforti. E se c’è un luogo deputato, più di altri, a ospitare la sua prima presentazione pubblica, quel luogo è il Galata Museo del Mare, che è spazio di memoria storica e narrazione interattiva di Genova come capitale mediterranea, di ieri e di oggi.
A moderare sarà Barbara Garassino, co-direttrice, con Massimo Morasso, di GENOVAnarra, una rassegna che vuole dare evidenza della produzione scritta dei migliori narratori liguri e della qualità dell’offerta culturale delle sedi di volta in volta chiamate a ospitarli.
L’evento è aperto al pubblico, fino a esaurimento posti, ed è organizzato in collaborazione con l’Istituto Nautico San Giorgio.
Il libro
Cerniera tra Oriente e Occidente, prestigiosa Repubblica Marinara per sette secoli, capitale europea della Cultura nel 2004, capitale del Libro 2023: Genova è da sempre una città crocevia di genti, storia, arte e cultura, terra di scambio e incrocio di destini che, nel corso del tempo, hanno decretato la sua naturale vocazione di “Capitale del Mediterraneo”. Questo volume è un viaggio alla scoperta dei mille volti della città della Lanterna: ecco allora la Genova del mare e dell’entroterra, da Ponente a Levante, dei quartieri popolari come Marassi e delle arterie “peccaminose” come Via del Campo di Faber. La Genova degli architetti come Renzo Piano che ha riscritto la geografia del Porto Antico, dei grandi personaggi come Nietzsche, Paul Valéry, Charles Dickens, Richard Wagner che l’hanno vissuta e frequentata durante i loro grand tour. L’autore, Guido Conforti, e il fotografo, Giorgio Bergami, “genovesi da tutta una vita”, raccontano Genova con la suggestione delle parole e la poesia delle fotografie in bianco e nero che ci restituiscono la “grande bellezza” di una città colta in tutte le sue mille sfaccettature, una città che si esprime attraverso il suo essere una somma di appartenenze, un brulichio di umanità da osservarsi al microscopio, pronti a stupirsi di cosa appaia al giusto ingrandimento.
L’autore
Direttore Generale di Confindustria Genova e Confindustria Liguria, Guido Conforti ha seguito da vicino le trasformazioni sociali, economiche e urbanistiche del territorio degli ultimi 40 anni. È stato Senior Manager Economic Development del Comune di Genova su incarico del Sindaco Marco Bucci, per promuovere lo sviluppo della città come “Capitale del Mediterraneo”. Scrittore, autore di testi per il teatro e performer, videomaker, sulla città di Genova ha realizzato il film My little apple.
La sede
Il Galata − Museo del mare è il museo del mare più grande dell’area del mar Mediterraneo e uno dei più moderni d’Italia. Inaugurato nel 2004, il museo sorge nel Palazzo Galata, la cui ristrutturazione è stata studiata dall’architetto spagnolo Guillermo Vázquez Consuegra. Oltre a parecchie sale interattive – fra le quali spiccano quelle dedicate al commercio marittimo e all’andar per mare ai tempi della repubblica marinara e l’exhibit permanente “La Merica”, che mostra il viaggio dei nostri antenati verso l’America – il museo ospita una riproduzione in scala naturale di una galea genovese. Il Galata Museo del Mare espone anche una sezione dedicata ai transatlantici con carte nautiche e una simulazione di tempesta al largo di capo Horn. Dal 2005, insieme al Museo navale di Pegli, al Museo della Lanterna e al Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (sito nella Commenda di San Giovanni di Pré), il Galata fa parte del polo culturale del Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni.
GENOVAnarra
Ideata dall’Associazione Culturale Contatti, la stessa che organizza da anni a Genova gli Hemingway Days e Storie di porto, GENOVAnarra è una rassegna (non solo) letteraria che fa incontrare scrittori liguri di chiara fama e luoghi d’eccellenza culturale attivi in città. Gli appuntamenti in programma danno vita a un inedito focus sulla letteratura ligure di oggi, e consentono ai luoghi dove si fa cultura a Genova di raccontarsi in forme nuove, dentro a un progetto di comunicazione coordinato. Altissimo, il livello degli autori coinvolti e delle proposte editoriali che GENOVAnarra 2023 mette sotto i riflettori. La rassegna è sostenuta dall’Amministrazione comunale e da Confindustria Genova. Gli incontri sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Il programma completo della rassegna si trova su genovanarra.it.
Per ulteriori informazioni, si può ricorrere a una mail – contatti763@gmail.com – e al numero di cellulare 3498295410.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi