A Palazzo Tursi la presentazione del libro “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”

GENOVA – Il volume “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” (Il Mulino) sarà presentato mercoledì 22 novembre alle ore 15 nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi (via Garibaldi 9. Genova). Il volume raccoglie analisi, statistiche e riflessioni di 23 autori. Nato dalla collaborazione tra Associazione 50&Più e Fondazione Leonardo, è curato da Carlo Sangalli e Marco Trabucchi, rispettivamente presidente nazionale della 50&Più e presidente della Fondazione Leonardo.
Tra i diritti analizzati nei saggi che lo compongono, figurano per esempio il diritto di essere liberi nel rapporto con i propri familiari, il diritto all’autodeterminazione e all’autonomia, i diritti sociali alla cultura, alla tecnologia, alle relazioni e all’informazione, i diritti economici, il bisogno di una comunità nella fragilità, il diritto alla dignità, il volontariato come espressione di diritti, ma anche l’impegno a partecipare per restituire alla società le competenze acquisite nel corso di una vita.
A parlarne saranno il curatore e autore Marco Trabucchi e Valerio Maria Urru, coordinatore del Centro Studi 50&Più e fra gli autori del volume. Ai loro interventi si aggiungeranno quelli degli ospiti presenti nel parterre, pronti a illustrare opinioni ed esperienze maturate nell’ambito delle specifiche specializzazioni: il biofisico Alberto Diaspro, presidente di SIBPA (Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata); Paolo Tanganelli, Garante dei diritti degli anziani del Comune di Genova; Stefano Balleari, consigliere Commissione Salute e Sicurezza Sociale della Regione Liguria; Luca Pallavicini, presidente Ascom Salute; Massimo Nicolò, responsabile Centro Retina Medica e Maculopatie Clinica Oculistica Ospedale Policlinico San Martino. Modera l’incontro la giornalista Alessandra Rissotto. Il pomeriggio sarà aperto dal saluto di Brigida Gallinaro, presidente di 50&Più Liguria, di Lorenza Rosso, assessore ai Servizi sociali del Comune di Genova, di Lilli Lauro, consigliera regionale in rappresentanza del presidente Giovanni Toti. L’evento ha il patrocinio del Comune di Genova.
“Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” è il terzo volume di una serie dedicata al mondo dei senior, da sempre al centro dell’attività dell’Associazione 50&Più, impegnata da decenni nel rovesciamento di prospettiva che mira a considerare i senior come una risorsa per la società. L’appuntamento a Palazzo Tursi costituisce l’occasione per analizzare in particolare le regole che determinano il rapporto dell’individuo in età avanzata con la società in cui è inserito. Visti il progressivo invecchiamento della popolazione e quindi la crescente importanza del fenomeno, il saggio avvia alcune riflessioni sul sistema dei servizi, sul quadro normativo e sui modelli di welfare con cui incentivare una maggiore partecipazione e inclusione delle persone anziane, per approdare a una riflessione sui doveri individuali e sull’impegno collettivo in un’ottica di partecipazione attiva e coinvolgimento sociale degli anziani.
Associazione 50&Più
L’Associazione 50&Più dal 1974 opera per la rappresentanza, la tutela e l’assistenza dei propri soci e per il riconoscimento degli over 50 come risorsa della società. Con oltre 330mila iscritti, è diffusa sul territorio nazionale con numerose sedi provinciali e zonali e supera i confini italiani con 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org
Fondazione Leonardo
La Fondazione Leonardo dal 1998 promuove il diffondersi di una cultura che valorizzi l’età anziana come ricchezza della persona e la persona anziana come risorsa della società. Persegue finalità di solidarietà sociale e di promozione della cultura, grazie alla diffusione di informazioni sui temi legati all’invecchiamento e alla vita in terza età. www.fondazioneleonardo.it
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Liguria, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352 50epiu.ge@50epiu.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi