Un mese di diritti al Sestiere di Prè, del Molo e della Maddalena tra laboratori, letture, talk e molto altro

GENOVA – Il Progetto di Comunità per il Centro Storico di Genova, che comprende il Sestiere di Prè, il Sestiere del Molo e il Sestiere della Maddalena, siglato con il Comune di Genova da oltre cento enti e realtà territoriali per la rigenerazione del centro storico, propone per la seconda metà di novembre una serie di importanti iniziative, tra partecipazione, cittadinanza attiva e sensibilizzazione.
Il 20 novembre è la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 25 novembre la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne: intorno a queste due importanti date simboliche e trisitemente ancorate alla realtà di cronaca di questi giorni, nei tre Sestieri si terrano attività, incontri e momenti dedicati, volti all’informazione, la divulgazione e la sensibilizzazione.
In particolare nei Sestieri di Prè e Maddalena al Molo si terrà WOMEN’S AND CHILDREN’S RIGHTS, si rinnova invece l’appuntamento con RESISTERS, alla sua terza edizione.
Il Sestiere del Molo celebrerà la Giornata Nazionale degli Alberi con un pomeriggio, quello del 21 novembre, dedicato a laboratori creativi, letture e talk di approfondimento per ragionare insieme, grandi e piccini, sul rapporto alberi-città e sull’importanza del verde urbano per il futuro del nostro abitare la città.
La partecipazione alle iniziative è gratutita.
Tutte le informazioni dei programmi sul sito: www.centrostoricogenova.it
18-27 NOVEMBRE – WOMEN’S AND CHILDREN’S RIGHTS nel Sestiere di Prè:
www.centrostoricogenova.it/evento/womens-and-childrens-rights-sestiere-di-pre-hub-archivolto/
18-29 NOVEMBRE – WOMEN’S AND CHILDREN’S RIGHTS nel Sestiere di Maddalena:
www.centrostoricogenova.it/evento/womensandchildrenrights/
18-27 NOVEMBRE – RESISTERS nel Sestiere del Molo:
www.centrostoricogenova.it/evento/resisters-il-sestiere-del-molo-contro-la-violenza-sulle-donne/
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi