- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Torna il “Gezmataz Jazz Festival” con il duo Musica Nuda alla Sala Dino Campana

GENOVA – Alla Sala Dino Campana sabato 18 novembre alle ore 21.30 il duo Musica Nuda composto dalla cantante Petra Magoni e da Ferruccio Spinetti apre la ripresa autunnale del Gezmataz Jazz Festival realizzata, nell’ambito della rassegna La Claque, in collaborazione con la Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse.
La cantante Petra Magoni ed il musicista Ferruccio Spinetti, già membro della Piccola Orchestra Avion Travel con la quale vinse il Festival di Sanremo del 2000, hanno realizzato più di 1600 concerti in tutto il mondo, dall’Olympia di Parigi all’Hermitage di San Pietroburgo, dal Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch in Germania fino a Stati Uniti, Perù, Giappone e Dubai, ma anche alla Camera dei Deputati per intonare l’Inno di Mameli. Hanno inoltre prodotto nove dischi in studio, quattro album live e un dvd. Un connubio artistico straordinario, che è valso loro la Targa Tenco nel 2006, il premio per il miglior tour al MEI – Meeting degli Indipendenti di Faenza, Les quatre clés de Télérama, in Francia, e la targa “Quelli che cantano Fabrizio” ricevuta dal Premio Fabrizio De André per l’Album live “Girotondo De André”. Di quest’anno il loro ultimo album, “Musica Nuda 20”, che ne celebra appunto il ventennale della carriera.
La settimana successiva, sabato 25 novembre alle ore 21,30, ad esibirsi sul palco della Sala Dino Campana saranno invece i TUN – Torino Unlimited Noise, trio formato da Gianni Denitto al sax, Fabio Giachino al sintetizzatore e Mattia Barbieri alla batteria, mentre sabato 2 dicembre alle ore 21,30, questa volta alla Claque, l’appuntamento più atteso, quello con l’Espen Eriksen Trio e Andy Sheppard, alla loro prima data assoluta in Italia.
Tutti i biglietti sono già disponibili su www.teatrodellatosse.it/laclaque/, per maggiori informazioni e aggiornamenti si rimanda al sito www.gezmataz.org e alla pagina Facebook ufficiale Gezmataz Festival & Workshop.
Sabato18 novembre ore 21,30 (apertura porte)
Teatro della Tosse – Sala Dino Campana
biglietto early bird 20 euro, al botteghino 25 euro
Sabato 25 novembre ore 21,30
Teatro della Tosse – Sala Dino Campana
Biglietto early bird 15 euro, al botteghino 18 euro
Sabato 2 dicembre ore 21,30
Teatro della Tosse – LaClaque
Espen Eriksen Trio feat. Andy Sheppard
biglietto early bird 20 euro, al botteghino 25 euro
Abbonamento per le tre serate: 50 euro
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi