- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Prosegue “Voci alla ribalta”: alla Biblioteca Universitaria le performance “Ascoltami! Dal vivo e in video”

GENOVA – Prosegue venerdì 17 novembre alle ore 17 la seconda edizione di “Voci alla ribalta” alla Biblioteca Universitaria di Genova, rassegna organizzata dall’Associazione Genova Voci e dalla XXIV edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra” in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova. In programma due performance racchiuse nel titolo “Ascoltami! Dal vivo e in video”, con Antonella Sica, Filippo Balestra e Marko Miladinovich. L’ingresso è libero.
Antonella Sica, poetessa genovese vincitrice di numerosi premi, sarà la protagonista di un reading dedicato a “Corpi estranei”, raccolta vincitrice del Premio InediTo – Colline di Torino 2023 (in giuria Milo De Angelis, Mia Lecomte e Danila di Croce). Per questo appuntamento l’Autrice ha realizzato una nuova scenografia di suoni e immagini che l’accompagnerà durante la lettura, mettendo in evidenza un’identità creativa che unisce diversi linguaggi espressivi. Nel corso dell’intervento verranno proiettate alcune video-poesie realizzate per la sua rubrica “Lanterna magica”, pubblicata sulla rivista “Versante Ripido”. Antonella Sica, laureata in Lettere Moderne è poeta, regista e manager culturale in ambito audiovisivo e cinematografico. Ha pubblicato tre raccolte poetiche: “Fragile al mondo” (Prospero editore, 2015), “La memoria nel corpo” (Rayuela Edizioni, 2018), “L’ira notturna di Penelope” (Prospero Editore, 2022) con la prefazione di Donatella Bisutti. Oltre al Premio InediTo, ha recentemente vinto la quarta edizione del premio Gianmario Lucini per poesia singola. Ha un sito internet a lei dedicato.
L’incontro prosegue con “Readueing. Rediuiiing (balestra&miladinovitzsch)”, performance di Filippo Balestra e dello svizzero Marko Miladinovich, una lettura a due con sovrapposizione di voci e scambi di media. Dal microfono alla proiezione di cortometraggi fatti di parole, passando per la campionatura dei rumori della tastiera del computer, i due artisti sovrappongono i piani del senso fino a stravolgerlo. Filippo Balestra (Genova 1982) è scrittore, poeta e performer. Fa parte del collettivo Genova Slam ed è coordinatore Liguria per la LIPS – Lega Italiana Poetry Slam. Ha pubblicato “Poesie Normali” (Miraggi, 2015), “Guida indipendente alla città di Genova” (Hoppípolla, 2018) e “Diario Involontario” (Tic edizioni, 2022). Nel settembre 2023 collabora con RSI, Radio Svizzera Italiana ed è autore per la puntata della trasmissione “Le città invisibili”, sulla città di Genova. Suoi recenti esperimenti linguistico/letterari sono la “Conferenza sulla conferenza” e la live writing performance “Esistere non basta” eseguita anche alla GAM di Torino. Marko Miladinovic (Vukovar 1988), vive a Lugano. È poeta e promotore culturale. La sua opera prima è L’umanità gentile (Miraggi Ed., Torino 2017) e nel 2024 uscirà in Italia per AgenziaX il suo nuovo libro di poesia con il contributo di ProHelvetia, Fondazione svizzera per la cultura. In quanto operatore culturale è membro dell’Associazione Idra e ha da poco concluso l’esperienza de La Straordinaria Tour Vagabonde a Lugano.
La rassegna “Voci alla ribalta” prosegue lunedì 20 novembre (ore 17) alla Biblioteca Universitaria con il viaggio multimediale tra libri e film “Voci in un mondo nuovo. Conrad, Nabokov, Li Yuyun” di Carlo M. Marenco; sabato 25 novembre (ore 17), sempre alla Biblioteca Universitaria, con “Razos”, performance di Lello Voce accompagnata dalla musica dal vivo di Luigi Cinque; infine martedì 28 novembre “Voci alla ribalta” si intreccia con la ventiquattresima edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra” e alle 17 alla Biblioteca Universitaria ospita “Doppiaggio&Doppiaggi”, incontro con l’attore e doppiatore Mario Cordova. Il Festival “Voci nell’Ombra” si tiene dal 27 novembre al 3 dicembre 2023 tra Genova e Savona e si conclude con la premiazione delle eccellenze del doppiaggio italiano.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi