“L’avaro” contemporaneo di Molière in scena con Ugo Dighero in una lotta tra soldi e felicità. La recensione

di Alessia Spinola
GENOVA – I soldi fanno la felicità? È intorno a questa domanda che ruota “L’avaro” di Molière, debuttato ieri sera, martedì 14 novembre, al Teatro Gustavo Modena e in scena fino al 26 novembre. Lo spettacolo ha visto protagonista il già apprezzatissimo Ugo Dighero nei panni di Arpagone, un uomo combattuto dalla costante lotta tra soldi e sentimenti. In scena con lui anche la moglie Mariangela Torres nell’interpretazione di due ruoli: Freccia, il servitore che ruba la cassetta di denaro ad Arpagone, e la domestica/mezzana Frosina.
Quello andato in scena è uno spettacolo pieno di dualismi: momenti di intensità alternati a momenti comici, soldi o amore, bene o male. Questi dualismi vengono rappresentati anche visivamente tramite i frequenti cambi di disposizione della scenografia e dall’alternanza di luci calde e fredde.
Arpagone è un uomo ossessionato dall’idea di non intaccare il proprio patrimonio, opponendosi dunque al consumismo attuale, ma fin dove è disposto a spingersi? Quello che viene rappresentato è un uomo senza umanità, che riserva ai soldi parole che i figli vorrebbero fossero destinate a loro («sangue del mio sangue»), disposto a sacrificare la felicità e a spazzare via i sogni delle uniche due persone rimastegli, pur di ottenere un profitto personale.
Lo spettacolo è ambientato in una dimensione che richiama la nostra quotidianità, con elementi di scena come il cellulare per fare un selfie e l’uso di canzoni contemporanee, in contrasto con i vestiti anni Settanta e agli spot pubblicitari che ossessionano Arpagone e che nell’opera diventano il diavolo che tentano di indurlo a spendere il suo denaro. Il tutto però è molto ben amalgamato e riesce nell’intento di coinvolgere ancora di più lo spettatore, il quale si sente in questo modo più dentro la storia e non può fare a meno di provare empatia per i personaggi rappresentati sul palco.
Ma quella di Arpagone non è l’unica storia raccontata, in quanto vengono narrate anche le vicende dei suoi due figli Elisa e Cleante, in costante lotta con il padre e alla ricerca di una via di fuga da quelle mura in cui si sentono prigionieri. I vari racconti sono stati messi in scena con il giusto ritmo, dando spazio a tutti, ognuno con il proprio lato inedito.
Riuscirà Arpagone a redimersi o rimarrà un uomo schiavo della sua avarizia?

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi