- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI”: IL SIPARIO DELL’AKROPOLIS SI ALZA PER LA DANZA. GLI APPUNTAMENTI DEL 9 E 10 NOVEMBRE

Sono numerosi gli eventi in programma al teatro di Sestri Ponente, tra storie di vita, videoarte e ricerche artistiche. Tra gli altri, anche lo spettacolo conferenza dedicato agli spazi pubblici di Genova
GENOVA – Prosegue con un ricco calendario il Festival Testimonianze Ricerca Azioni presso il Teatro Akropolis. Giovedì 9 novembre appuntamento con lo spettacolo conferenza “Spazio presenza azione: città di Genova” e con l’esibizione danzante “The Red Thing“. Venerdì 10 novembre, invece, giornata interamente dedicata alla danza con “Fabrica 16100” e “GISËLLƎ. UMLAUT“.
In prima nazionale assoluta al Festival Testimonianze Ricerca Azioni, il 9 novembre alle 17 presso il Teatro Akropolis, il collettivo Città di Ebla presenta “Spazio presenza azione: città di Genova“, dialoghi spontanei sullo spazio pubblico. La conferenza spettacolo, frutto di un lavoro di ricerca di anni, è un dialogo interattivo tra spettatori e artisti relativo alla forma e alla sostanza dello spazio pubblico della città di Genova.
Città di Ebla è un collettivo artistico fondato a Forlì impegnato nella produzione e promozione di teatro e arti performative contemporanee, dal 2019 ha avviato con Teatro Akropolis un progetto di osservazione e racconto di spazi di confine di Genova, ri-guardati da Città di Ebla. Lo spazio è il corpo di una città. Le architetture che lo abitano diventano un patrimonio collettivo che pulsa, intrecciando al proprio valore simbolico un valore pragmatico, frutto dell’uso quotidiano che la città gli riconosce.
A seguire la presentazione del volume Logosomia. Kafka Joyce Céline. Il teatro di Città di Ebla (AkropolisLibri 2023) con Claudio Angelini, Clemente Tafuri e David Beronio.
Nel pomeriggio del 9 novembre in doppia replica alle ore 14:00 e alle 20:30 al Teatro Akropolis va in scena THE RED THING una danza a due che è un pastiche di tempi e spazi, in cui i corpi di Vincent Giampino e Riccardo Guratti (in arte DasDing) smontano e rimontano i propri codici e le proprie posture. Lo spettacolo è la prima scrittura a quattro mani dei due coreografi ed è pensato come una zona generativa, uno spazio di esplorazione e ricerca, dove gli interessi dei due artisti prendono forma costituendo un oggetto di scambio, un bacino di possibilità creative a partire dai materiali residuali dei processi di lavoro individuali al fine di indagare le loro effettive possibilità sceniche e coreografiche.
La giornata del 10 novembre è interamente dedicata alla danza con due prime nazionali assolute. Uno degli appuntamenti più attesi del festival è quello con la danzatrice e coreografa Paola Bianchi che debutta in prima nazionale alle ore 21:15 al Teatro Akropolis con FABRICA 16100 [ Genova ] una creazione che affonda il proprio sguardo nella storia operaia di Luciana che per dieci anni ha lavorato alla catena di montaggio al Tubettificio Ligure . La sua storia personale si intreccia con le storie delle altre operaie, dando vita a una drammaturgia del corpo frammentata, interrotta e connessa da spostamenti nello spazio, un passaggio da una memoria all’altra.
Paola Bianchi, coreografa e danzatrice, è attiva sulla scena della danza contemporanea nazionale e internazionale a partire dalla fine degli anni ottanta. Collabora con personalità provenienti da mondi differenti: dalla musica alla videoarte, dalla scrittura al teatro. La sua ricerca è intorno al corpo in movimento, del quale rivendica sempre il valore politico. Fa ampio uso di medium differenti e indaga la visione della coreografia per mezzo di altri linguaggi; tra cui il video. Nel 2020 con Clemente Tafuri e David Beronio di Teatro Akropolis è stata protagonista de La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Paola Bianchi, progetto cinematografico che restituisce in forma di documentario d’arte il percorso artistico della coreografa.
Alle ore 20:30 (Teatro Akropolis) è in scena GISËLLƎ. UMLAUT una performance creata e interpretata dal coreografo Vincent Giampino che si ispira alle origini di Giselle, il mito romantico della danza.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 11 novembre
Teatro Akropolis ore 20.30 – DANZA – PRIMA REGIONALE
GIOVANNA VELARDI
I broke the ice and saw the eclipse
Teatro Akropolis ore 21.30 – MUSICA – PRIMA ASSOLUTA
PROTON
Il mondo di Proton
Domenica 12 novembre
Teatro Akropolis ore 15.00 e 17.00 – CIRCO CONTEMPORANEO – PRIMA REGIONALE
ARTEMAKÌA
Klinke
Villa Durazzo Bombrini ore 16.30 – DANZA – PRIMA REGIONALE
PARINI SECONDO
SPEEED
Villa Durazzo Bombrini ore 17.00 – DANZA – PRIMA ASSOLUTA
GIOVANNA VELARDI
Autobiografia
Ceci n’est pas une/mon autobiographie
Teatro Akropolis ore 19.30 – TEATRO – PRIMA ASSOLUTA
MARCO MARTINELLI / TEATRO DELLE ALBE
Coro
A seguire – INCONTRO/PRESENTAZIONE di Coro (AkropolisLibri 2023), con Marco Martinelli e Maria Dolores Pesce.
Mercoledì 15 novembre
Teatro Akropolis ore 19.30 – CIRCO CONTEMPORANEO / MUSICA – PRIMA NAZIONALE
CIE TANMIS
HIC
Giovedì 16 novembre
Teatro Akropolis ore 20.30 – TEATRO DI FIGURA / MARIONETTE – PRIMA REGIONALE
IS MASCAREDDAS
Venti Contrari Omaggio a Giuseppina e Albina Coroneo
Teatro Akropolis ore 21.30 – DANZA/PERFORMANCE – PRIMA REGIONALE
CARLO MASSARI / C&C COMPANY
METAMORPHOSIS – Sapiens Atti di metamorfosi contemporanea
Venerdì 17 novembre
Villa Durazzo Bombrini ore 10.00 – WORKSHOP
ROOT AND STEM – PERPETUAL MOMENTUM
Intensive Butoh Improvisation Workshop con Yuko Kaseki.
Teatro Akropolis ore 17.00 – INCONTRO
FOGLIO-MONDO. DIALOGHI TRANSDISCIPLINARI
Uomo mondo: figurazioni e trasfigurazioni
Celso Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici – ore 17.30 INCONTRO
LA VIA DELLE EMOZIONI
Il linguaggio del corpo e la pratica del ki dalle arti tradizionali giapponesi al teatro-danza butō
Teatro Akropolis ore 19.00 – PERFORMANCE
COMPAGNIA TEATRO AKROPOLIS
Apocatastasi
Teatro Akropolis ore 20.30 – CINEMA/VIDEO
DISSOLVENZA IN NERO
Cinema video arti performative
-Clemente Tafuri David Beronio / Teatro Akropolis ● La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Carlo Sini –Vincenzo Schino / Opera Bianco ● First and Second Clown + Phantasmata – PRIMA REGIONALE
-Davide Palella ● Sonnenstube – [Locarno 2022]
-Proiezione dei video vincitori del Premio Tuttoteatro.com Miglior Teaser.
Sabato 18 novembre
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio ore 16.15– DANZA BUTŌ – PRIMA ASSOLUTA
ALESSANDRA CRISTIANI
Lingua_da Claude Cahun Trilogia_Il linguaggio corporeo e l’arte di A. Mendieta, C. Cahun, S. Moon
Palazzo Ducale, Sala Liguria ore 17.30 – INCONTRO/PROIEZIONE
MASAKI IWANA
A Summer Family
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio ore 19.30 – DANZA BUTŌ – PRIMA REGIONALE
YUKO KASEKI
9 steps to dust
Domenica 19 novembre
Villa Durazzo Bombrini ore 15.30 e ore 20.00 – TEATRO DA TAVOLO
CLAUDIO MONTAGNA
Modàfferi
Villa Durazzo Bombrini ore 17.00 – TEATRO DI FIGURA / BURATTINI
GIGIO BRUNELLO
Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli
Dialogo tra Gesù nazareno e Pinocchio incarcerati
Villa Durazzo Bombrini ore 17.45 – TEATRO DA TAVOLO
CLAUDIO MONTAGNA
Tarzan
BIGLIETTI
Intero singolo spettacolo: 12€ | Ridotto singolo spettacolo: 10€ (under 28 – over 65 – green card – partner)
Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Ingresso gratuito
Incontri e seminari
Proiezione film A Summer Family
Cie TANMIS e ArteMakìa
Intero singolo spettacolo: 10€ | Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Parini Secondo e Proton
Intero singolo spettacolo: 6€ | Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Speciale danza butō
Intero singolo spettacolo: 12€
Due spettacoli: 22€
Biglietti combo: 15€
Nicola Galli + Masque teatro – mercoledì 8 novembre
Vincent Giampino + Paola Bianchi – venerdì 10 novembre
Parini Secondo + Giovanna Velardi – domenica 12 novembre
Is Mascareddas + Carlo Massari – giovedì 16 novembre
Dissolvenza in nero (Akropolis + Opera Bianco + Davide Palella) – venerdì 17 novembre
Claudio Montagna + Gigio Brunello – domenica 19 novembre
Biglietti combo plus: 20€
Apocatastasi + Dissolvenza in nero – venerdì 17 novembre
Workshop con Yuko Kaseki: 80€
Acquisto e prenotazione biglietti
I biglietti possono essere acquistati:
- online su Mailticket
- presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento
La prenotazione può essere effettuata: - telefonando al 329.1639577 o inviando un WhatsApp con nome, titolo, posti (es: Mario Rossi, VOODOO, 4)
- compilando il form di prenotazione all’interno della pagina di ogni spettacolo sul sito www.teatroakropolis.com
Teatro Akropolis – Via Mario Boeddu 10, Genova Sestri Ponente
Tel: 329 1639577 – Mail: biglietteria@teatroakropolis.com
www.teatroakropolis.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi