- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“De tacco de punta”: la commedia in scena al Teatro Comunale di Cicagna all’insegna della comicità

GENOVA – Arriva domenica 12 novembre, ore 16, al Teatro Comunale di Cicagna, il secondo appuntamento con il dialettale. In scena La Nuova Compagnia dell’Allegria con una commedia di Enrico Scaravelli ,“De tacco de punta” – Premiata Ditta Sciaccaluga & C. con la regia di Maurizio Raffo.
La ditta SCIACCALUGA & C. Import Export, che già non se la passava tanto bene, viene messa ad ulteriore dura prova da un tentativo di truffa sulla vendita di una partita di caffè ordita dal capo ufficio SERAFIN, d’intesa con un poco di buono da angiporto un certo PRUXA. La vendita non andrà a buon fine per la scarsa qualità del prodotto promesso. Il cliente danneggiato è il sig. SEGALERBA, uno dei migliori vantati dalla Ditta che andrà su tutte le furie prendendosela col titolare SCIACCALUGA, intentando un’azione legale contro la società minacciando di denunciare il titolare per frode e, alla fine, rovinarlo.
Questo il centro della storia.
Il fattorino PAGGEU (Pagliolo), pidocchioso e fuori dagli schemi, si aggira nell’ufficio con un abito di due taglie superiore alla sua e con un ‘andatura appositamente studiata che gli permette di non consumare i tacchi delle scarpe.
La dattilografa LUIGIN-NA è corteggiata sia dal capoufficio, ladruncolo e faccendiere, che dal fattorino pidocchioso, ma non li giudica entrambi capaci di offrirle una vita agiata piena di viaggi e feste.
Venuto alla luce il tentativo di truffa della partita di caffè ordita dal capo-ufficio SERAFIN si presenta l’avvocatessa LUCREZIA PACE, tramite della nuova proprietà interessata a rilevare l’impresa sull’orlo del fallimento, ovviamente alle condizioni che detteranno i nuovi proprietari: pagando tutti i debiti accumulati, evitando la galera al principale SCIACCALUGA e garantendo, non si sa in che modo, oggi diremmo, “gli attuali livelli occupazionali”.
Dopo un tira e molla che non finisce più e minacce di morte da PRUXA a SERAFIN se non paga i servizi ottenuti per la frode del caffè, il gran finale vede materializzarsi la nuova proprietà: PAGGEU, il pidocchioso e MARTA, la donna delle pulizie, che si scopre essere sorella dello stesso. Quelli considerati di meno da tutti, in realtà con furbizia, abilità e risparmiando i denari necessari, hanno soffiato da sotto il naso l’attività al SCIACCALUGA e al suo tirapiedi in malafede SERAFIN, fingendosi sprovveduti ed ignoranti, manovrando le leve della messa in scena MAGISTRALMENTE. Alla fine i ruoli si invertono.
Gli ultimi diventano primi e i primi ultimi. Ma sarà tutto vero?
Una storia di “menzogne” e “scambi di ruoli”, dove il denaro e l’ambizione la fanno da padroni, che, naturalmente, stimola risate a non finire.
Enrico Scaravelli era nato, in quel lontano 1928, a Pegognaga (MN), ma è arrivato nella città di Genova nel 1931 e lì è rimasto, ininterrottamente, per 87 anni, fino al 29 giugno 2018 quando, attorniato dall’amore dei familiari, ci ha lasciati.
Aveva da poco festeggiato il suo novantesimo compleanno. E’ stato attore e prolifico commediografo, scrivendo oltre 40 commedie in genovese e altrettante in mantovano e in italiano. Ha scritto fiabe per ragazzi, canzoni, poesie e racconti, dimostrando una sensibilità profonda unita ad un’ironia piacevole e coinvolgente.
Con Danilo Vialardi, Francesco Pittaluga, G.B. Pini, A.M. Antonini, Ernesto Vassallo, Cristina Preti, Maurizio Raffo, Giovanna Noce
Scene e costumi A.M. Percivalle
Biglietti–Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero349 0960750indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online suwww.happyticket.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi