- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Bogliasco, soppressione del passaggio a livello: approvato il protocollo per le opere sostitutive

BOGLISCO (GE) – È stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale di Bogliasco, con il sì di maggioranza e minoranza, il testo del protocollo d’intesa con RFI per la soppressione del passaggio a livello in ingresso a Bogliasco con la realizzazione di una serie di opere sostitutive e compensative per la viabilità.
“E’ stato il risultato di mesi di contatti con la direzione di Ferrovie, culminato con una assemblea pubblica in cui ho presentato insieme all’amministrazione il progetto”, commenta il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino. “Anche in seguito ai suggerimenti ricevuti dai cittadini, siamo arrivati a un testo finale che ha soddisfatto la minoranza, che nel corso dell’ultimo consiglio ha votato positivamente il protocollo e il suo contenuto”.
Tra le opere indispensabili contenute nell’accordo, le principali sono: la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico multipiano (silos) in zona fondovalle, che servirà da interscambio e alleggerirà i flussi di traffico nel centro del paese; la modifica alla viabilità per permettere l’inversione di marcia agli autoveicoli provenienti da Via Mazzini e l’eventuale realizzazione di un piccolo parcheggio adiacente all’ex passaggio a livello; un collegamento pedonale attraverso la prosecuzione e allungamento dell’esistente sottopasso verso monte con il posizionamento di tre nuovi ascensori che garantiscano il superamento delle barriere architettoniche e l’accesso ai binari; una rotonda sulla via Aurelia all’altezza di via Marconi per riorganizzare il traffico dovuto alla chiusura del passaggio a livello; un ascensore per collegare la via Aurelia (altezza incrocio via Sessarego) alla zona della piscina in via Cavour.
“E’ l’inizio di un processo, voluto e discusso da molti anni, che finalmente diventa realtà”, conclude il sindaco di Bogliasco, “Il passaggio a livello di Bogliasco è stato considerato uno dei dieci più pericolosi d’Italia e l’aver raggiunto un accordo con le Ferrovie è per noi particolarmente importante per ripensare il paese sempre più a misura d’uomo. Aggiungo che finalmente supereremo il fastidioso fischio del treno a ogni passaggio di cui i cittadini si lamentano da anni”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi