- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Almodóvar. La forma del desiderio”, al cinema City “Che ho fatto io per meritare questo?”

GENOVA – La rassegna “Almodóvar. La forma del desiderio” prosegue giovedì 19 ottobre (ore 16 – 18.45 – 21.15) al cinema City di Genova (vico Carmagnola 9, tel. 8690073) con “Che ho fatto io per meritare questo?” di Pedro Almodóvar, proiettato in versione restaurata e in lingua originale spagnola con i sottotitoli in italiano. Girata nel 1984 è una commedia noir in cui il giovane regista va alla ricerca di quello che si cela dietro la facciata di una tranquilla famiglia spagnola. L’anticonformismo va a braccetto con la denuncia sociale.
Gloria, interpretata da Carmen Maura, è una casalinga disperata che lavora come donna delle pulizie. Vive in un piccolo appartamento con il marito, taxista ancora ossessionato dal ricordo di una vecchia fiamma, la suocera e i due figli, uno omosessuale e l’altro spacciatore. Come vicina di casa ha una prostituta con un cliente aspirante scrittore, animato con il progetto di scrivere un falso diario di Hitler per creare un caso editoriale. Durante una lite, la donna uccide accidentalmente il marito con un osso di prosciutto e la sua vita prende una svolta. Tra gli altri interpreti, Verónica Forqué, Ángel De Andrés López, Gonzalo Suarez.
La rassegna prosegue giovedì 26 ottobre con “La legge del desiderio” del 1987 (vietato ai minori di 18 anni), giovedì 2 novembre con “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” del 1988 e concludere giovedì 9 novembre con “Tacchi a spillo” del 1991. Tutti scritti e diretti da Pedro Almodóvar. Per un appuntamento settimanale con le sue storie estrose, colorate, dissacranti che trasformano donne, poveri ed emarginati in eroi ed eroine di un mondo nuovo, sgangherato e kitsch ma pieno di energia e politicamente molto, molto scorretto. Vincono leggerezza, spavalderia, audacia e capacità corrosiva.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 26 ottobre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
LA LEGGE DEL DESIDERIO
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Eusebio Poncela, Carmen Maura, Antonio Banderas
Vietato ai minori di 18 anni
(La ley del deseo, Spagna 1987, 100’)
Giovedì 2 novembre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Carmen Maura, Antonio Banderas, Julieta Serrano, Rossy de Palma, María Barranco
(Mujeres al borde de un ataque de nervios, Spagna 1988, 88’)
Giovedì 9 novembre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
TACCHI A SPILLO
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Victoria Abril, Marisa Paredes, Miguel Bosé
(Tajones lejanos, Spagna 1991, 119’)
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 21 MAGGIO AL VIA LA “GENOVA DESIGN WEEK”: L’EDIZIONE PIÙ VASTA DI SEMPRE APRE GLI ORIZZONTI A PONENTE
Fino a domenica 25 la Superba diventa vetrina di creatività...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
GENOVA – La Compagnia Bit e Dpm Produzioni, dopo il...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria fredda...
- Pubblicato a Maggio 19, 2025
- 0
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Meteo: domani, martedì 20 maggio, allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Il passaggio di un nucleo di aria...
- 19 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi