- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Chiossone e il suo Giappone”: al Museo d’Arte Orientale la mostra dedicata alla vita del suo fondatore

GENOVA – Apre oggi, venerdì 13 ottobre, e sarà visitabile fino al prossimo 14 gennaio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone, la mostra “Chiossone e il suo Giappone“, dedicata al fondatore del museo, Edoardo Chiossone, nel 190° anniversario della sua nascita. La rassegna ripercorre la vita di Chiossone (Arenzano 1833 – Tokyo 1898) e le vicende storiche che hanno, in seguito, portato alla nascita del più importante museo d’arte giapponese in Italia.
L’esposizione, a cura di Aurora Canepari, mette in luce i diversi aspetti di E. Chiossone, artista, incisore e successivamente collezionista e il suo legame giovanile con Genova, sede della sua scuola madre l’Accademia Ligustica di Belle Arti.
Emergono dal percorso espositivo il suo talento artistico, riconosciuto a livello internazionale, di disegnatore e incisore nonché l’abilità nella progettazione di banconote e carte valori: aspetto che valse a Chiossone un’offerta lavorativa da parte dell’Impero giapponese, determinando il più famoso caso di emigrazione di alta professionalità italiana nel Giappone di periodo Meiji (1868 – 1912), dove iniziò il suo interesse per il collezionismo.
Sarà possibile ripercorrere il viaggio che, da Genova, condusse Chiossone in Giappone senza più fare ritorno. Saranno esposte, per la prima volta al pubblico, alcune lettere autografe, due incisioni realizzate da Chiossone, testimonianza della sua attività artistica giovanile nonché rarissime prove di stampa delle banconote, dei francobolli e delle carte valori disegnate e progettate proprio per il Ministero della Finanza giapponese, primi esemplarida cui fu poi avviata la produzione della prima carta moneta circolata in Giappone.
Una particolare sezione, indicativa delle maggiori categorie collezionate, veri e propri capolavori della storia dell’arte giapponese tra cui dipinti, stampe xilografiche, porcellane e bronzi, accompagnerà il visitatore a ritroso, alla scoperta della nascita della collezione Chiossone e del suo incredibile viaggio, dal Giappone a Genova, per “diventare un museo”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi