- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MISTERO E IMPROVVISAZIONE ALLA SALA MERCATO CON “WHITE RABBIT RED RABBIT” DI NASSIM SOLEIMANPOUR

Uno spettacolo che cambia ogni sera e portato in scena da tre interpreti d’eccezione: Davide Livermore (giovedì 28), Laura Sicignano (venerdì 29) e Fausto Paravidino (sabato 30)
GENOVA – Un mistero, un gioco, un’acrobazia senza rete e una sfida con cui si misurano tre interpreti d’eccezione. Alla Sala Mercato da giovedì 28 a sabato 30 settembre alle ore 20.30 va in scena “White Rabbit Red Rabbit”, il testo teatrale più originale e misterioso di sempre, scritto dall’iraniano Nassim Soleimanpour e portato in scena da Davide Livermore (giovedì 28), Laura Sicignano (venerdì 29) e Fausto Paravidino (sabato 30).
Sorprendente, provocatorio, divertente, White Rabbit Red Rabbit è uno spettacolo che cambia ogni sera e che racchiude l’essenza più pura dell’arte teatrale.
Un giocoso esperimento con poche, fondamentali regole: chi sale sul palcoscenico per interpretarlo non può averlo visto prima. Nessuna prova precedente. Nessuna regia e nessuna indicazione a cui aggrapparsi. La busta contenente il copione viene aperta di fronte al pubblico e da quel momento l’attore può aiutarsi soltanto con una sedia, un tavolo, due bicchieri, la propria capacità d’improvvisare e di coinvolgere gli spettatori.
Nel 2010, quando scrive White Rabbit Red Rabbit, Nassim Soleimanpour è un ventinovenne iraniano, “imprigionato” nelle restrizioni del regime vigente che vieta la possibilità di lasciare il paese e persino di comunicare liberamente con l’esterno.
Il testo, che è prima di tutto un gioco teatrale capace di sbaragliare censure, distanze geografiche e culturali, mettendo sullo stesso piano emotivo autore, attore e pubblico, è riuscito ad oltrepassare i confini iraniani, rivelando lo straordinario talento del giovane drammaturgo che oggi vive a Berlino.
Tradotto in 25 lingue e rappresentato più di mille volte in tutto il mondo, White Rabbit Red Rabbit, è stato portato in scena da artisti come Ken Loach, Whoopi Goldberg, Marco Baliani, Lella Costa, Emma Dante, Gioele Dix, Fabrizio Gifuni, Arianna Scommegna, Vinicio Marchioni.
Ingresso 10 Euro.
369gradi srl, produzione italiana di White Rabbit Red Rabbit, in accordo con l’autore iranianoha deciso che, per un intero anno di repliche (sino al 13 marzo 2024), le risorse derivanti dalla presentazione dello spettacolo vengano destinate al fondoUn anno per la libertà di scrittura, indirizzato alla creazione di una residenza di drammaturgia rivolto a giovani autrici e autori iraniani, che si svolgerà nell’estate del 2024 in Sardegna con la collaborazione di Italian and American Playwrights Project. Il fondo Un anno per la libertà di scrittura può essere implementato anche con donazioni libere e tramite l’Art bonus.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi