- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Domenica 10 settembre 2023 la XXIV Giornata Europea della Cultura Ebraica: tutti gli appuntamenti a Genova

GENOVA – Domenica 10 settembre 2023 torna l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’evento annuale che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, quest’anno in Italia in ben 101 località, distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.
La manifestazione, giunta alla ventiquattresima edizione, ha ricevuto quest’anno la prestigiosa Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
L’iniziativa, alla quale partecipano trenta Paesi europei, è coordinata e promossa nel nostro Paese dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Con un tema inedito, “La bellezza”, a fare da “fil rouge” tra le centinaia di eventi che saranno organizzati in tutto il Paese. Un’occasione per far conoscere e valorizzare il patrimonio storico, architettonico, artistico e archeologico ebraico in Italia, e per riflettere sulle peculiari declinazioni del “bello” da un punto di vista ebraico.
In LIGURIA, un ampio programma è previsto a GENOVA, dove si partirà la mattina alle 10.30 in Sinagoga (via Bertora,6) con i saluti della Presidente della Comunità Ebraica Raffaella Petraroli Luzzati. A seguire, visita all’installazione di Daniéle Sulevic ispirata al Cantico dei Cantici, dal titolo “Oltre il testo: rappresentazione e interpretazione”.
Si proseguirà con il laboratorio: “L’alfabeto della creazione. Alef Bet”, occasione giocosa per avvicinare adulti e bambini al mondo dell’alfabeto ebraico, in cui ogni lettera ha una forma, un nome e un valore numerico. Tutti potranno cimentarsi con la scrittura di semplici parole e del proprio nome.
Alle 11.30, il critico d’arte Daniele Liberanome condurrà una conferenza dal titolo: “Significati e significanti dell’arte ebraica. Concetti e opere”.
Il programma continuerà nel pomeriggio con due visite guidate.
La prima, alle 14.30 al Cimitero Ebraico di Staglieno (Piazzale Giovanni Battista Resasco) con Gabriella Sonnewald (Prenotazione obbligatoria entro venerdì 8 settembre ore 17.00 con whatsapp o SMS a uno dei seguenti numeri: Fabrizia 349 809 1682 o Lidia 328 422 2168).
Sempre alle 14.30, visita alle Sinagoghe di via Bertora con il Rabbino Capo di Genova Giuseppe Momigliano, con il Vicepresidente della Comunità Ariel Dello Strologo e con Francesco Orsi, Consigliere della Comunità.
Alle 16.30, incontro in Sinagoga per riflettere sull’estetica ebraica durante la conferenza: “Bellezza e divieto di idolatria”, con Massimo Giuliani, professore di pensiero ebraico all’Università di Trento. La conferenza potrà essere seguita in diretta sulla pagina FB della Comunità: https://www.facebook.com/cegenova.
Alle 17.30, interventi di Rav Giuseppe Momigliano sul tema della Giornata, la bellezza, nel pensiero ebraico.
Alle 18.30, gran finale con il concerto di musiche sefardite del gruppo Yasemin Ensemble, dal titolo “Le rose enflorese”. Con Alessandra Ravizza, voce e chitarra battente, Franco Minelli, oud, bouzouky, chitarra e voce, Marika Pellegrini, percussioni, baglama e voce, e Angela Zapolla, violino e voce.
Per maggiori informazioni: info@cegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi