- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Circuito sul mare” a Sturla: ancora film fino a domenica 10 settembre

GENOVA – A sorpresa, terza ondata di film all’arena estiva “Circuito sul mare”, nei Giardini di Sturla in via del Tritone, giudicata fra le più belle d’Italia dal settimanale “Elle”. Sarà un’ondata breve, dall’1 al 10 settembre, ma piena di titoli interessanti. Sono le ultime giornate di cinema all’aperto dell’estate 2023, con i film da guardare sulle sdraio e indossando le cuffie silent cinema, davanti al panorama del golfo. I due titoli inediti sono “Io capitano” di Matteo Garrone (7 e 9 settembre) e “Il più bel secolo della mia vita” di Alessandro Bardani (8 settembre). “Io capitano” racconta la storia di due migranti, Seydou e Moussa (Seydou Sarr e Moustapha Fall), che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare il lungo viaggio verso l’Europa con i pericoli del deserto, del mare aperto e degli uomini pieni di ambiguità e ipocrisia. Presentato all’80ͣ Mostra del Cinema di Venezia e ispirato alle storie vere dei protagonisti come di molti altri loro compagni, è un’Odissea contemporanea. “Il più bel secolo della mia vita” di Alessandro Bardani è una commedia su Gustavo (Sergio Castellitto), un centenario che non ha mai conosciuto i suoi genitori naturali e neppure ha potuto cercarli quando ne ha sentito il desiderio, perché in Italia la legge mantiene segreta per cento anni l’identità delle donne che non hanno riconosciuto il figlio al momento della nascita. Tutto cambia quando Gustavo incontra Giovanni (Valerio Lundini), volontario dell’Associazione Nazionale Figli Adottivi e Genitori Naturali, il cui obiettivo è andare a Roma e cambiare la legge. Nel cast anche gli attori genovesi di nascita o formazione Carla Signoris e Antonio Zavatteri.
Gli altri titoli in programma sono “Everything Everywhere All at Once” di Daniel Kwan e Daniel Scheinert (1 settembre), che affronta il tema del multiverso, salvato dall’entropia dal coraggio del responsabile di una lavanderia a gettoni, estratta dalla normalità e promossa eroina. Il successo dell’estate, “Barbie” di Greta Gerwig (2 e 10 settembre) torna con la storia della bambola Mattel che esce dal suo mondo, Barbieland, perché non corrisponde più alla perfezione richiesta. Con Margot Robbie e Ryan Gosling. Si passa all’aria sottile della Val d’Aosta con “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (3 settembre), tratto dal best seller di Paolo Cognetti, con Alessandro Borghi e Luca Marinelli nei panni di due amici che si conoscono durante l’estate da bambini e rimangono amici nonostante uno sia nato e rimasto sempre a fare il pastore in montagna e l’altro la viva come un cittadino in vacanza. Tra amori, tradimenti, segreti e rivelazioni. Il thriller dell’anno è “L’ultima notte di Amore” di Andrea Di Stefano (4 settembre) con Pierfrancesco Favino, tenente di polizia chiamato a indagare su un crimine la notte prima del suo pensionamento. Per chi ama i film storici, arriva “Jeanne du Barry. La favorita del re” di Maïwenn (5 settembre), l’ultima amante di Luigi XV alla corte di Versailles. Ai bambini e alle famiglie è dedicato “Elemental” (6 settembre), film d’animazione di Peter Sohn, che segue le vicende di un’insolita coppia, Ember e Wade, in una città in cui gli abitanti, ovvero fuoco, acqua, terra e aria, vivono tutti insieme in zone diverse.
Le proiezioni iniziano alle ore 21,15. Bistrot aperto per chi desidera snack e bibite. Per i film italiani ed europei, tariffa speciale “Cinema Revolution” a 3,50 euro.
“Circuito sul mare” è presentato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER:Banca, City Green Light e Almo Nature – Fondazione Capellino, in collaborazione con Giardino Giardini Genova di Green Solution, Istituto Superiore “Bernardo Marsano”, Studio Tecnico del Verde, Municipio Centro Levante. Sponsor Unipol Sai.
BIGLIETTERIA
- Biglietto sdraio: € 8.50 (intero); € 7 (ridotto)
- Biglietto gradinata: € 6
- Fino al 16 settembre per tutti i film italiani ed europei contrassegnati dal simbolo della stella sul programma (“Le otto montagne” il 3 settembre, “L’ultima notte di Amore” il 4 settembre, “Jeanne du Barry. La favorita del re” il 5 settembre, “Io capitano” il 7 e il 9 settembre, “Il più bel secolo della mia vita” il 9 settembre) biglietto a tariffa unica € 3.50 – Iniziativa “Cinema Revolution” promossa e finanziata dal Ministero della Cultura che rimborsa alle sale 3 euro per ogni biglietto staccato
È possibile acquistare i biglietti
- presso la biglietteria nei Giardini di via del Tritone da mezz’ora prima l’inizio dello spettacolo
- presso le sale di Circuito Genova
- presso il totem biglietteria nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
- on line sul sito circuitocinemagenova.com
Il programma potrà subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori.
Il biglietto non è rimborsabile.
In caso di meteo avverso la proiezione verrà annullata e sarà corrisposto un voucher utilizzabile entro 30 gg. in tutte le arene e le sale del Circuito.
Il programma è disponibile in versione stampabile sul sito circuitocinemagenova.com
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi