- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La commedia genovese “Con tùtto o bén che te véuggio” in scena per “Ridere d’agosto ma anche prima”

GENOVA – A Villa Imperiale venerdì 4 agosto alle 21.30 andrà in scena la commedia genovese “Con tùtto o bén che te véuggio” di Luciano Lunghi e Arnaldo Rossi, proposta dalla Compagnia Teatrale San Fruttuoso per la regia di Daniele Pellegrino. Lo spettacolo è all’interno all’interno della trentatreesima edizione del Festival “Ridere d’agosto ma anche prima” 2023.
La storia brillante è divertente, vivacizzata dall’uso del dialetto.
La trama si dipana con continue sorprese e siparietti di fine comicità: Arturo, marito rassegnato, stanco di essere il bersaglio preferito di suocera e consorte, inventerà un ingegnoso piano, per scoprire il valore, che la sua cara mogliettina gli riserva. Il piano all’inizio sembra funzionare alla perfezione ma una serie di bizzarri personaggi metteranno in difficoltà il pover’uomo.
Gli attori in scena sono Giorgio Oddone, Alessia Bruzzo, Anna Pedemonte, Alessandro Sasso, Mariella Buonasora, Renata Burlando, Stefano Marcucci, Luigi Massa, Stefano Silei, Stefano Pastorino
Le scenografie sono di Eleonora Caviglia; Audio, Luci, Video è curata da Franco Gennaro
Le musiche e l’organizzazione sono di Daniele Pellegrino.
La “Compagna Teatrale San Fruttuoso” è una delle numerose compagnie dialettali che ogni anno calcano i palcoscenici di Genova e della Liguria, rinnovando ogni volta la tradizione della commedia brillante dialettale.
Nato nel 1992 come gruppo proveniente dalla “Compagnia dei giovani della Lanterna”, il gruppo è attivo sulle nostre scene da oltre trent’ anni, con un vasto repertorio di commedie in genovese.
Il Festival è ideato e curato dal Teatro Garage che si avvale quest’anno della collaborazione dell’Associazione La Chascona.
BIGLIETTI
Intero € 15,00; ridotto € 12,00
La sera di spettacolo la biglietteria apre alla Villa a partire dalle 20.00 Le ricevute delle prevendite si cambiano la sera stessa presso la biglietteria nel punto “cambio prevendite”.
Informazioni: info@teatrogarage.it, www.teatrogarage.it – tel. 010.511447
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi