- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
DIETRO LE QUINTE DI FABRIZIO “PIPPO” LAMBERTI: L’ARTISTA SI RACCONTA IN “RIDI PAGLIACCIO-12 STORIE TRISTI”

Giovedì 3 agosto il musicista, attore e autore comico va in scena con uno show ricco di immagini e note in esclusiva per “Palco sul Mare Festival”
GENOVA – Oltre trentacinque anni di carriera, una vita vissuta al ritmo di battute da cabaret, tra pianoforte, testi e prestigiose collaborazioni, Fabrizio “Pippo” Lamberti torna in scena con il suo nuovo spettacolo “Ridi Pagliaccio – 12 Storie tristi”. Uno show autentico, dinamico, ricco di immagini e note in esclusiva per Palco sul Mare Festival, giovedì 3 agosto alle 21:30 in Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano.
Musicista, attore e autore comico, Lamberti in questo spettacolo fa respirare in piena autonomia la qualità del suo background artistico, dimostrando di essere un grande musicista e compositore oltre che un navigato storyteller. In “Ridi Pagliaccio” c’è tutto. Non un semplice show, ma un concerto-racconto in bilico tra il mondo del melodramma e quello del pop/rock, ma anche l’occasione per apprezzare i virtuosismi del protagonista, fondatore insieme a Claudio Nocera degli storici Cavalli Marci. Sul palcoscenico solo l’artista e il pianoforte a raccontare aneddoti, ricordare i tempi passati, le 12 storie tristi del sottotitolo altro non sono che il racconto di una serie di disastri e imprevisti esilaranti avvenuti sui palchi nobili di tutto il mondo. Il variegato mondo dell’Opera lirica ed il suo “dietro le quinte” disegnano un universo insospettabilmente divertentissimo.
Dalle emozioni all’ironia, il musicista genovese ripercorre le tappe di una carriera al fianco di artisti del calibro di Roberto Vecchioni, Fiorella Mannoia, Angelo Branduardi, Eros Ramazzotti, Eugenio Finardi, Pierangelo Bertoli, Gregory Darling, e tra un brano e l’altro rivela i retroscena di questo mondo “abbagliante” vissuto come direttore musicale. E poi spazio agli anni di lavoro con i Cavalli Marci, gruppo comico, di cui è stato attore e direttore, fondato con Claudio Nocera e noti al grande pubblico per quel loro stile veloce, cinico e irresistibile.
Una grande prova d’attore per Lamberti che, tra una risata e l’altra, accompagna riflessioni e considerazioni sulle scelte, le opportunità che il mestiere dell’artista si porta in dote. Situazioni imbarazzanti e grottesche realmente vissute sul palco e nel backstage, con un unico intento: ridere insieme!
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi