- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Cinema & Libri”, l’arena estiva di Palazzo Ducale si trasforma in una sala cinematografica

GENOVA – Genova Capitale del Libro 2023 viene celebrata da Circuito con la rassegna “Cinema & Libri”, che percorre il programma di “Circuito al Ducale”. Dal 9 luglio al 13 agosto l’arena estiva di Palazzo Ducale ospiterà cinque film strettamente imparentati con la letteratura, proiettati tutti la domenica sera.
“Circuito al Ducale” è organizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Ducale e prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano.
I film che verranno proiettati sono: “Rapito” di Marco Bellocchio (9 luglio), “Emily” di Frances O’Connor (16 luglio), “Non così vicino” di Marc Forster (30 luglio), “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (6 agosto) e “La signora Harris va a Parigi” di Anthony Fabian (13 agosto).
Dopo “Rapito” di Marco Bellocchio, ispirato ai libri di Daniele Scalise “Il caso Mortara” (Mondadori, 1997) e “Un posto sotto questo cielo” (Longanesi, 2023), si prosegue domenica 16 luglio con “Emily”, film d’esordio dell’attrice anglo-australiana Frances O’Connor, che racconta la vita di Emily Brontë, l’autrice di “Cime tempestose”. Vissuta nella prima metà dell’Ottocento, Emily (interpretata da Emma Mackey) ha una personalità anticonvenzionale. Vive insieme alle sorelle Charlotte e Anne a Haworth, una comunità isolata dello Yorkshire, sotto l’egida del padre, un reverendo protestante severo e autoritario, e insieme al fratello Branwell, allegro e scapestrato. Charlotte ha accantonato il suo talento naturale per la scrittura per diventare insegnante e a Emily è riservato lo stesso destino socialmente accettabile: ma Emily è troppo “strana” e viene rimandata a casa dopo essersi dimostrata poco incline a relazionarsi con il mondo “normale”. L’arrivo nella parrocchia di Haworth di un nuovo pastore, William Wieghtman (Oliver Jackson-Cohen), sconvolgerà ulteriormente gli equilibri domestici: Emily ne avverte la pericolosità ma è attratta dal giovane uomo che, a sua volta, riconosce l’unicità di quella che diventerà l’autrice del capolavoro “Cime tempestose”, che Charlotte (Alexandra Dowling), a sua volta destinata a firmare un altro capolavoro, “Jane Eyre”, descriverà come “un libro pieno di gente egoista che pensa soltanto a sé stessa”.
Il terzo titolo, domenica 30 luglio è “Non così vicino” di Marc Forster, ispirato al romanzo “L’uomo che metteva in ordine il mondo” di Fredrick Backman (Mondadori, 2014). Racconta la storia di Otto Anderson (Tom Hanks), rimasto da poco vedovo, è un uomo rigido e incapace di relazionarsi con gli altri. Se la prende con qualunque persona che non rispetta alla lettera i regolamenti. Ogni giorno organizza infatti una ronda per controllare se c’è qualcosa che non va. In più non si è mai ripreso dalla morte della moglie Sonya a cui era legatissimo e programma il suicidio in più di un’occasione. A movimentare improvvisamente la sua esistenza c’è l’arrivo di Marisol (Mariana Treviño) e del marito che hanno affittato una casa di fronte alla sua. La giovane donna, già madre di due bambine e in attesa del terzo, irrompe come un uragano nella sua vita e tra loro nasce gradualmente un’amicizia che resterà per sempre.
Domenica 6 agosto è in programma uno dei successi della stagione, “Le otto montagne” di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, ispirato all’omonimo romanzo di Paolo Cognetti (Einaudi 2016), vincitore del Premio Strega 2017. Al centro c’è l’amicizia decennale tra Pietro e Bruno (Luca Marinelli e Alessandro Borghi). Pietro è un ragazzo di città, che si reca in Val d’Aosta solo per trascorrere le vacanze estive, mentre Bruno è un pastore e in mezzo ai monti ci vive tutto l’anno. I due si conoscono fin da bambini, quando passavano le giornate in Val d’Ayas per lunghe passeggiate, stringendo una forte amicizia. Vent’anni dopo, Pietro ormai uomo, torna in alta quota per ritrovare sé stesso e fare pace con il suo passato.
Infine, domenica 13 agosto la rassegna “Cinema& Libri” si chiude con “La signora Harris va a Parigi” di Anthony Fabian, ispirato all’omonimo romanzo di Paul Gallico (Sperling & Kupfer). Nella Londra degli anni Cinquanta, Ada Harris (Lesley Manville) è una governante che fatica ad arrivare a fine mese, perché pur essendo sempre più esigenti, trascurano spesso di pagarla. Un giorno in uno dei loro armadi, trova uno sfavillante abito di Christian Dior e se ne innamora. Non si innamora solo dell’abito, chiaramente, ma dell’idea stessa di poter essere finalmente vista, guardata, ammirata, considerata. Per realizzare il suo sogno decide di fare in modo di sfoggiarlo a Parigi.
Il programma è disponibile in versione stampabile su www.circuitocinemagenova.com
TARIFFE
intero € 8.50
ridotto/bambini fino a 12 anni € 7
– Dal 16 luglio al 16 settembre tutti i film italiani ed europei contrassegnati da una stella avranno il prezzo unico di € 3.50
– Gli abbonamenti di Circuito sono validi per tutte le proiezioni tranne gli Eventi
BIGLIETTERIA
Ė possibile acquistare i biglietti:
– presso la biglietteria dell’ARENA ESTIVA a Palazzo Ducale da mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo
– presso il totem nel Cortile Minore di Palazzo Ducale
– presso le sale di Circuito Genova
– online sul sito circuitocinemagenova.com
– tramite l’app Circuito
info
t. 010583261 – 010 5532054 | info@alesbet.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi