- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
TURISMO LIGURE IN FORTE CRESCITA. PRESIDENTE TOTI: «LIGURIA ATTRATTIVA 12 MESI ALL’ANNO»

Dopo il mese di giugno, per i mesi di luglio e agosto la Regione è sempre più al centro degli interessi dei visitatori e meta prediletta del turismo internazionale
GENOVA – “Dopo un buon mese di giugno, in cui le nostre località turistiche hanno avuto ottimi riscontri, le prospettive turistiche per i mesi di luglio e agosto vedono la Liguria sempre di più al centro degli interessi dei visitatori, con previsioni di incrementi significativi soprattutto per quanto riguarda gli stranieri, anche da fuori Europa. Il trend per i due mesi più tradizionalmente legati alle vacanze, luglio e agosto, è in crescita e le prospettive sono decisamente positive”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sulle prospettive del turismo per l’estate 2023.
Ufficiali intanto i dati per quanto riguarda il mese di maggio: “Nonostante un clima inaspettatamente piovoso e temperature diverse da quelle a cui siamo abituati a primavera in Liguria, anche il mese di maggio vede un incremento del turismo nella nostra regione rispetto allo stesso mese del 2022 – aggiunge Toti – Crescono infatti sia gli arrivi che le presenze, rispettivamente del 4,63 e del 7,31%. Un dato che conferma il grande successo della nostra regione, costruito in particolare grazie a numeri straordinari di visitatori stranieri: gli arrivi da fuori Italia, sempre nel maggio 2023 rispetto al maggio 2022, sono cresciuti di oltre il 30%, e le presenze di oltre il 26, andando a controbilanciare quelle degli italiani, che fisiologicamente sono scese a causa sia del maltempo che di un periodo in genere tradizionalmente meno votato alle vacanze per i nostri connazionali. Il lavoro di destagionalizzazione e di promozione turistica, sia in Italia che all’estero, sta portando i frutti desiderati – aggiunge Toti – La Liguria è sempre di più meta prediletta del turismo internazionale, 12 mesi all’anno, grazie non solo a un mare che non tiene confronti e che ancora una volta raccoglie il più alto numero di bandiere blu in Italia, ma a tradizioni, città d’arte come Genova, possibilità sportive e legate all’outdoor, enogastronomia e un calendario di eventi unico”.
Nei primi 5 mesi dell’anno, dal 1° gennaio al 31 maggio, sono arrivati in Liguria 1milione e 700mila turisti, il 17% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, di cui oltre 750mila stranieri (il 40,08 % in più), per oltre 4milioni e mezzo di presenze.
Gli arrivi totali a maggio, a livello regionale, sono stati oltre mezzo milione e le presenze oltre 1milione e 370mila.
La crescita più significativa nel mese di maggio 2023 riguarda la provincia della Spezia: + 14,68% di arrivi e + 16,76% di presenze, con un incremento degli stranieri che supera, sia per quanto riguarda gli arrivi e le presenze, il 30%. Dati molto positivi anche per la città di Genova, che fa registrare una crescita degli arrivi dell’11,85% e delle presenze del 5,3%. Anche qui crescono gli stranieri, con un + 44,32% di arrivi e un +23,97% di presenze.
L’unica provincia che nel maggio 2023 rispetto al maggio 2022 fa registrare una leggera flessione negli arrivi, del 7,96%, è quella di Savona: la zona ha comunque superato quota 110mila arrivi in un mese, un dato di grande rilevanza, e ha visto le presenze crescere dello 0,86% nel periodo di riferimento.
“L’internazionalizzazione del turismo ligure è un dato di fatto – aggiunge l’assessore a Turismo e Grandi eventi Augusto Sartori – gli arrivi e le presenze dall’estero sono decisive nel processo di destagionalizzazione. Il primo mercato si conferma e consolida quello tedesco, con oltre 420.000 presenze e una crescita del 37%, segue la Francia con 335.000 e la Svizzera con 223.000 e crescite, in entrambi i casi, intorno al 20%. Quarto mercato tornano gli Stati Uniti, con 146.000 presenze, grazie ad un incremento del 66%. Il ritorno dei turisti nordamericani viene confermato dai canadesi che sono ovviamente un mercato di nicchia ma non si può non sottolineare, visto l’incremento del 141% grazie a oltre 29.000 presenze”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi