Arte e degustazione “Sulla rotta di Colombo”: sabato 8 luglio in programma la passeggiata interculturale Migrantour

GENOVA – Sabato 8 luglio alle ore 11.00 si terrà la passeggiata “Sulla rotta di Colombo, viaggio tra arte e sapori”.
Partendo da Casa Colombo, dove l’esploratore ha trascorso la sua infanzia, prende il via un viaggio tra i vicoli del Centro Storico alla scoperta delle influenze artistiche giunte a Genova sulle “rotte” di antichi e nuovi sapori che spinsero Colombo nella sua impresa: dai profumi delle spezie della drogheria Torielli al campanile maiolicato di S. Agostino, dalla influenze orientali di Palazzo S. Giorgio, per terminare con stuzzicanti assaggi di ricette latinoamericane proposte dalla chef Marta Veloz.
Visita accompagnata e approfondimento della figura di Colombo a cura delle guide interculturali Migrantour Genova della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che partendo dalla propria storia personale di migranti e attraverso le suggestioni create dalle realtà commerciali e culturali del territorio, racconteranno di come i flussi migratori nella storia passata e recente hanno contribuito alla trasformazione delle società europee.
L’incontro sarà anche occasione per parlare del Patto di Sussidiarietà per un Nuovo Sestiere del Molo, allargatosi recentemente anche al Sestiere di Prè e al Sestiere della Maddalena, un progetto di rigenerazione urbana facente capo al Piano Integrato Caruggi, in cui la riqualificazione degli spazi pubblici si intreccia con la rigenerazione del tessuto sociale, grazie alla co-progettazione tra l’amministrazione comunale e una rete di 53 enti e associazioni legati al mondo della cultura, del sociale e del commercio.
L’iniziativa, a cura di Solidarietà e Lavoro scs-onlus e Pandora scs-onlus, rientra nell’ambito del network museale “Sulla rotta dei capolavori”, iniziativa di Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura dedicata per l’occasione a The Ocean Race 2023.
Le passeggiate Migrantour Genova sono esperienze nate per promuovere una nuova idea di turismo interculturale a km 0, un itinerario urbano per riflettere sulle storie umane e le motivazioni che stanno dietro alle migrazioni e per entrare in contatto con diverse culture e tradizioni accompagnati da cittadini di origine straniera.
INFO
Costo: €20,00 a partecipante, comprensiva di passeggiata e degustazioni.
Durata: 2 ore ca.
Per prenotazioni: tel. 331.2605009; mail casadicolombo@solidarietaelavoro.it
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi