“Kakuma – fishing in the desert”: lo spettacolo di Laura Sicignano diventa un podcast

GENOVA- Nel giugno 2022 la regista e drammaturga Laura Sicignano si è recata nel campo profughi di Kakuma, uno dei più grandi del mondo, situato tra il Kenya e il Sud Sudan.
Da quell’esperienza e dalle testimonianze raccolte è nato Kakuma – fishing in the desert, uno spettacolo teatrale diretto dalla stessa Sicignano e prodotto dal Teatro Nazionale di Genova che ha avuto la sua prima assoluta alla Sala Mercato nello scorso gennaio.
Da venerdì 30 giugno il progetto si arricchisce di una nuova tappa diventando un podcast in lingua inglese disponibile sulle principali piattaforme come Spotify e Spreaker.
Lo scorso maggio lo spettacolo è stato presentato in forma di reading musicale da Laura Sicignano e Uhuru Republic nella capitale keniana, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi.
In occasione della permanenza a Nairobi, gli artisti hanno raccolto ulteriori testimonianze e materiali sonori da inserire nel podcast, realizzato in lingua inglese per ottenere una diffusione internazionale.
«Il reading è stato accolto benissimo dal pubblico internazionale, composto anche da rappresentanti di organizzazioni umanitarie – racconta la regista – Il podcast parte dal testo dello spettacolo ma si arricchisce di riflessioni e contributi di operatori, rifugiati e giovani artisti africani, per raccontare il campo profughi attraverso il mio sguardo e quello di chi ci lavora, persone normali che hanno fatto scelte di vita eccezionali».
Il podcast Kakuma – fishing in the desert è prodotto dal Teatro Nazionale di Genova insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi. La versione in lingua inglese è di Alta Price.
La voce narrante è dell’attrice italostatunitense Leda Kreider mentre le musiche originali sono di Uhuru Republic (Filoq, Raffaele Rebaudengo, Giulia Passera) e la supervisione del suono è di Filoq. Si ringrazia Jesuit Refugee Service.
Di seguito il link con la presentazione del podcast www.spreaker.com/user/16863480/kakuma-trailer
Lo spettacolo teatrale, con protagoniste l’attrice Irene Serini e la danzatrice Susannah Iheme, verrà ripreso in primavera a Genova (Sala Mercato 5-6 aprile), a Milano (Teatro Elfo Puccini 9-14 aprile) e in altre città ancora da definire. Sempre nella prima parte del 2024 verrà pubblicata la versione in lingua italiana del podcast.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi