- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A Palazzo Ducale il convegno “Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”

GENOVA – Presso il Salone del Minor Consiglio di Palazzo Ducale mercoledì 31 maggio dalle ore 8.30 si terrà il convegno «Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura», organizzato dal Distretto Rotary 2032 e dai Rotary e Rotaract Club Genovesi.
Dopo i saluti istituzionali di Anselmo Arlandini, governatore Distretto Rotary 2032, Giuseppe Costa, presidente Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Lorenza Rosso, assessore alla Famiglia e Disabilità, delegata del Sindaco di Genova Marco Bucci, Federico Delfino, magnifico rettore dell’Università di Genova, Alberto Birga, presidente Rotary Club Genova e responsabile del progetto, illustrerà l’iniziativa che ha impegnato quest’anno tutti i Rotary e Rotaract genovesi, con numerosi partner. Modererà Riccardo Lorenzi, prefetto distrettuale Rotary Distretto 2032.
Il progetto «Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura» ha visto coinvolti, dall’aprile 2022, sotto la regia dei Rotary e Rotaract Club Genovesi, ASL3 e ASL4 della provincia di Genova, Ospedale Policlinico San Martino IRCCS, Ordini Professionali di Medici e Ingegneri, Università di Genova e Liguria Digitale. Nella seguente parte del convegno di mercoledì 31 maggio interverranno a spiegare il proprio supporto all’iniziativa Luigi Carlo Bottaro, direttore generale ASL3, Paolo Petralia, direttore generale ASL4, Alessandro Bonsignore, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova, Enrico Castanini, amministratore unico Liguria Digitale, Georgia Cesarone, delegata del presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Genova Enrico Sterpi.
Tra dicembre e maggio, il Rotary e i suoi partner di progetto hanno organizzato «giornate della prevenzione» presso comuni, località decentrate e presso le case circondariali di Genova e Pontedecimo. Grazie anche all’ambulatorio mobile del Rotary, vero concentrato di tecnologia digitale, i cittadini hanno avuto libero accesso a prestazioni sanitarie offerte gratuitamente. Di questa azione svolta “sul campo”, riferiranno Mauro Tamagno, sindaco di Savignone, William Di Trapani, responsabile Croce Rossa Italiana Valle Scrivia, e Marco Salvi, direttore sanitario della Casa circondariale di Genova. Dei servizi offerti e dei risultati conseguiti diranno, invece, introdotti da Paolo Moscatelli, coordinatore medico del progetto, gli specialisti di riferimento per le aree di progetto: Massimo Nicolò per l’oculistica, Diego Bagnasco per la pneumologia, Carlo Gandolfo per lo screening di base e prevenzione ictus, Marina Simonini e Silvana Dellepiane per la teleriabilitazione, Sergio Agosti per la cardiologia.
Fin dalla sua prima uscita “sul campo”, il progetto «Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura» si è proposto di conseguire risultati concreti, oltreché testare un metodo e segnare una via. Il gradimento da parte dei cittadini è stato molto alto, e lo si è raccolto, insieme ad alcuni suggerimenti per ampliare la portata del progetto. Enrico Serafini, referente progetto area statistica, illustrerà i risultati del sondaggio.
Una tavola rotonda, moderata da Tiziana Oberti, Primocanale, si terrà a chiusura del convegno. Vi prenderanno parte Anselmo Arlandini, governatore Distretto Rotary 2032, Alessandro Bonsignore, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova, Luigi Carlo Bottaro, direttore generale ASL3, Enrico Castanini, amministratore unico di Liguria Digitale, Marco Damonte Prioli, direttore generale Ospedale Policlinico San Martino di Genova, Luigi Gentile, presidente Commissione Salute Distretto Rotary 2032, Luciano Grasso, health city manager di Genova, Angelo Gratarola, assessore alla Sanità della Regione Liguria.
Le conclusioni del convegno saranno affidate a Anselmo Arlandini e Alberto Birga.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi