- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Gran finale per la programmazione primaverile di Teatro Akropolis con “Yerma”, uno spettacolo sul corpo e sulla maternità

GENOVA – Si conclude la programmazione primaverile del Teatro Akropolis con la prima assoluta di “Yerma”, spettacolo dedicato al tema della maternità della Compagnia VaPiBò che debutta venerdì 26 maggio alle ore 20,30, nella sala di via Mario Boeddu 10 di Sestri Ponente, con una replica sabato 27 maggio alla stessa ora.
Yerma, una delle tre opere teatrali che fanno parte della trilogia di Federico García Lorca insieme a La casa di Bernarda Alba e Bodas de sangre, è stata adattata da Federico Pitto e diretta in questa nuova drammaturgia da Thaiz Bozano per affidarla all’interpretazione di Francesca Santamaria Amato. Scene e costumi sono di Anna Varaldo, le partiture fisiche di Claudia Monti e le musiche di La Furnasetta. Lo spettacolo è il frutto del periodo in residenza condotto tra aprile e maggio da Thaiz Bozano, Federico Pitto e Anna Varaldo al Teatro Akropolis, da anni sede di numerosi periodi di studio ed elaborazione di nuovo progetti attraverso la pratica delle residenze artistiche.
Yerma è un lavoro di ricerca sulla parola e sul corpo incentrato sul tema della maternità. La protagonista, chiamata dalla Natura a un mandato generativo e condannata a non poter portare a termine questo compito, viene sedotta dalla hýbris di poter generare autonomamente, inaugurando un processo di metamorfosi da donna a creatura dionisiaca fino al compiersi del suo tragico destino. Nello spettacolo è presente il nudo.
La compagnia teatrale VaPiBò, composta da Thaiz Bozano, Federico Pitto e Anna Varaldo, si è formata nel 2019 dalla volontà dei suoi componenti di sperimentare tutti i linguaggi possibili del fare teatro. In questa prospettiva VaPiBò si propone di mettere in scena testi di drammaturgia contemporanea e – per altro verso – scoprire i temi della contemporaneità nel repertorio del teatro classico. Questo lavoro di ricerca parte dalla analisi e dalla elaborazione dei significati palesi e reconditi del testo in tutte le sue forme, per poi trasferirne i significati nel lavoro di regia e direzione degli attori, e nella costruzione scenica. L’obbiettivo è ridurre gli elementi che concorrono alla messa in scena per poi riscoprirli e riproporli nella loro propria necessità ed essenzialità.
BIGLIETTI
Intero € 10
Ridotto € 8 (under 28, over 65, green card, partner)
I biglietti possono essere acquistati
· online su mailticket
· presso la biglietteria a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento
La prenotazione può essere effettuata:
· Telefonando al 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 o inviando un WhatsApp con: nome, titolo spettacolo, numero posti
· Compilando il form di prenotazione sul sito www.teatroakropolis.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi