- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Melting P(l)ot: percorsi di cinema tra didattica e inclusione”, l’incontro per i docenti sui cortometraggi

GENOVA – Presso il Club Amici del Cinema di Genova Sampierdarena lunedì 22 maggio alle ore 19 si svolgerà un incontro a ingresso libero per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado su “Melting P(l)ot: percorsi di cinema tra didattica e inclusione”, progetto ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema) realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM.
In quest’ambito, il referente ligure dell’iniziativa Juri Saitta presenterà alcuni dei cortometraggi proposti alle scuole fornendo spunti didattici e suggerendo modalità di visione. I titoli in programma sono “L’omino da taschino” di Ana Chubinidze, “Pat e Mat Proiettore” di Lubomír Beneš e Vladimír Jiránek, “Cinema Rex” di Eliran Peled e Mayan Engelman (proposti alle elementari), “La nostra storia” di Lorenzo Latrofa, “Il custode fantasma” di Christian Filippi, “Dolapo is Fine” di Ethosheia Hylton (proiettati soprattutto per le scuole medie), “Skin” di Guy Nativ e “The Cloud is Still There” di Mickey Lai (destinati alle superiori).
L’incontro sarà anche l’occasione per fare il bilancio conclusivo delle attività locali di “Melting P(l)ot”, progetto ACEC nazionale che nell’anno scolastico 2022/2023 ha previsto proiezioni, accompagnate da attività di educazione all’immagine, di lungometraggi e cortometraggi sui temi del dialogo interculturale e interreligioso, dell’integrazione, della non violenza e della cittadinanza.
ACEC Liguria ha aderito all’iniziativa realizzando e promuovendo attività didattiche e cinematografiche al Cinema Lux di Millesimo (via Fiume, 56), al Cineclub Fritz Lang (via Acquarone, 64), al Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando, 15), al Cinema San Siro (via alla Chiesa Plebana, 5), al Nickelodeon (via della Consolazione, 5r), al Nuovo Cinema Palmaro (via Pra’, 164 r) e al Cinema Italia di Sarzana (piazza Niccolo’ V) e nei relativi istituti scolastici di riferimento.
Alcune attività sono ancora in corso, pertanto si rimanda a un comunicato successivo il bilancio più generale e dettagliato sulla partecipazione di ACEC Liguria al progetto.
Per maggiori informazioni:
3404079939
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi