- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
GENOVA CAPITALE DEL LIBRO INCONTRA ROMA: IN ARRIVO LA MOSTRA SU ITALO CALVINO

Nella primavera 2024 Palazzo Ducale, Regione Liguria e Comune di Genova, grazie a una rinnovata collaborazione con le Scuderie del Quirinale, ospiteranno la mostra dedicata al grande scrittore ligure
GENOVA – Genova Capitale del Libro incontra Roma, in onore di Italo Calvino. Nella primavera 2024 Palazzo Ducale, Regione Liguria e Comune di Genova, grazie a una rinnovata collaborazione con le Scuderie del Quirinale, ospiteranno la mostra dedicata al grande scrittore ligure che si terrà da ottobre 2023 a febbraio 2024, presso le Scuderie del Quirinale. La mostra è prodotta da Electa e, in occasione del centenario della nascita, si trasferirà a Genova dopo la chiusura nella Capitale.
In contemporanea con l’avvio della mostra romana, Genova e Palazzo Ducale avvieranno un progetto parallelo, complementare e preparatorio all’arrivo della mostra, dedicato al tema delle fiabe e del paesaggio.
L’annuncio è avvenuto al Salone internazionale del libro di Torino, alla presenza del consigliere delegato del Comune di Genova.
“Nell’anno di Genova Capitale del libro – spiega il presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria – annunciamo una nuova, importante collaborazione che porterà a Genova una mostra unica, dedicata a uno dei figli più illustri della nostra regione, autore di libri indimenticabili e solido punto di riferimento culturale ancora oggi. Dopo il grande successo della mostra Superbarocco, andiamo ancora a lavorare con le Scuderie del Quirinale, che ringraziamo per celebrare Calvino, il suo immaginario e la sua straordinaria opera, avviando al contempo, in attesa della mostra, iniziative sul nostro territorio: si aggiunge un altro appuntamento nel ricco panorama culturale della Liguria, terra sempre più attrattiva anche da questo punto di vista”.
“Siamo orgogliosi di portare a Genova una mostra di tale livello, dedicata a uno dei più grandi scrittori italiani del ‘900 –spiega il sindaco di Genova – Dopo l’istituzione di Genova Capitale del Libro, ospiteremo un evento dedicato alla storia e alle opere di Italo Calvino che, sono certo, rappresenterà una nuova grande opportunità per la nostra offerta culturale. E in attesa del 2024 la nostra città avvierà anche un progetto per esaltare il tema delle fiabe e del paesaggio, elementi fondamentali della letteratura di Calvino. Prosegue la proficua collaborazione con le Scuderie del Quirinale dopo il grande successo della mostra dedicata al Barocco che ha richiamato migliaia di visitatori nella nostra città. Un’altra iniziativa che conferma la vivacità e l’elevata qualità della cultura a Genova.”
“Palazzo Ducale è come sempre un punto fermo nella programmazione culturale non soltanto della città di Genova, ma dell’intera regione – spiega il presidente di Palazzo Ducale fondazione per la cultura Beppe Costa – Ci apprestiamo a vivere un anno intenso come Capitale del Libro e siamo orgogliosi del nostro ruolo di braccio operativo nella definizione del calendario delle iniziative. Questa mostra è importante per tre motivi. Innanzitutto rinsalda il prestigioso rapporto con Scuderie del Quirinale già avviato con la mostra sul Barocco genovese. Poi esalta il contributo dato alla cultura italiana da un ligure straordinario come Italo Calvino. Infine privilegia – nel progetto che porteremo avanti – la speciale attenzione della nostra città per i giovani e i più piccoli. Ricordo a questo proposito una delle nostre eccellenze, la biblioteca De Amicis, ma anche tutta la nostra attività come Fondazione per famiglie e bambini”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi