- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
I parchi del territorio promossi dalla nuova campagna social di Regione Liguria

GENOVA – È iniziata martedì 9 maggio la nuova campagna social di Regione Liguria dedicata ai parchi del territorio. L’iniziativa proseguirà in autunno con eventi sul territorio.
A ogni parco è stata associata una mascotte, disegnata ispirandosi ai personaggi dei cartoni animati e a un elemento naturalistico, un animale o un fiore, rappresentativo di ogni Parco: ad esempio, la genetta per il Parco delle Alpi Liguri, il fungo di pietra per il Parco di Piana Crixia, la farfalla dorata di Montemarcello Magra o il corbezzolo per il Parco di Portofino.
La campagna si compone di 10 video da 30 secondi, uno per ogni parco (i 9 regionali, Alpi Liguri, Antola, Aveto, Beigua, Bric Tana, Montemarcello Magra, Piana Crixia, Portofino, Portovenere e il Parco Nazionale delle Cinque Terre) che verranno pubblicati sui social di La mia Liguria (Facebook, Instagram e Youtube), e che racconteranno ogni Parco e le sue peculiarità in riferimento alle stagioni primavera-estate.
“Anche quest’anno proseguiamo con le campagne di promozione e valorizzazione del nostro territorio – commenta il presidente della Regione Liguria – iniziative che hanno contribuito agli straordinari numeri che la Liguria sta facendo registrare sul fronte turistico in questi anni. Con questa campagna dedicata ai parchi vogliamo valorizzare le straordinarie realtà ambientali del nostro territorio, capace di racchiudere in pochi chilometri realtà diversissime e affascinanti, dal mare alle montagne. Una comunicazione rivolta in particolare ai bambini e alle loro famiglie che vogliono andare alla scoperta del lato verde e naturalistico della Liguria, un aspetto ricco di sorprese e di attrattività uniche”.
“L’azione social dedicata ai nostri Parchi – dice il vice presidente della Regione Liguria con delega ai Parchi e al Marketing Territoriale – è a misura di famiglia, per sottolineare le esperienze che si possono fare sul territorio e lo spirito di aggregazione, favorendo al contempo il turismo lento, di qualità. Un modo di apprezzare appieno le nostre peculiarità e la Liguria come meta outdoor capace di emozionare per la straordinaria biodiversità. I Parchi hanno dimostrato di essere un volano per il marketing territoriale e per la stessa sensibilizzazione all’ecosistema e al recupero di storia e tradizioni”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi