- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Earth Day, la rassegna “Sabato a Teatro” si chiude con uno spettacolo immerso nel verde

GENOVA – Per celebrare la Giornata della Terra il Teatro Nazionale di Genova fa un invito speciale, a contatto con la natura. Sabato 22 aprile alle ore 16 si chiude la rassegna “Sabato a Teatro” con “Blu” di Sara Due Torri e Irene Villa, produzione del Teatro Nazionale di Genova. Rivolto ai bambini dai 5 anni in su, lo spettacolo, che parla di ecologia e amicizia, sarà rappresentato in una location immersa nel verde, il Palcoscenico nel bosco di Acqua di Ognio, Neirone, dove lo scorso anno era già stato presentato Lettere da molto lontano (foto in copertina di Matilde Pisani).
Interpretato da Irene Villa e diretto da Sara Due Torri, che cura anche le musiche e gli oggetti di scena, Blu è la storia di Jérémie, un bambino che un mattino si sveglia mentre la città scompare, goccia dopo goccia, sotto un manto d’acqua. «Dove sono finiti tutti?». Ed ecco che, improvvisamente, appare un’enorme piovra che lo porta in salvo. Si unirà a un gruppo di bambini sopravvissuti al diluvio e insieme andranno alla ricerca dei propri genitori, ma prima dovranno affrontare “il grande fango”, ovvero la vecchia civiltà inquinante ed egoista.
Blu è una storia di amicizia, di amore per la Terra e per le sue creature, ma soprattutto di apertura alla Vita: quando tutto cambia inaspettatamente e si perde il mondo a noi conosciuto, bisogna ricordarsi che non siamo soli e che il futuro aprirà nuove possibilità.
Grazie alla collaborazione con Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi, gli spettatori avranno a disposizione le schede di lettura con suggerimenti per approfondire i temi presenti in Blu.
Biglietti adulti 8 euro, bambini 6 euro, in vendita presso tutte le biglietterie del teatro e in loco prima dello spettacolo sino a esaurimento posti. Info teatronazionalegenova.it
In occasione dello spettacolo su prenotazione sarà possibile mangiare presso l’Azienda Agricola Daniela Porta (sul cui terreno si trova il Palcoscenico nel bosco, info aziendaagricoladanielaporta.it).
Sostenuta da Cambiaso Risso Group, l’edizione 2022/23 di Sabato a teatro, curata da Elena Dragonetti, consulente artistica del settore teatro ragazzi del Teatro Nazionale di Genova, ha riscontrato un caloroso successo di pubblico, che ha seguito con partecipazione sia i tradizionali appuntamenti pomeridiani per bambini sia gli spettacoli tout public proposti nella fascia serale, così come gli spettacoli della rassegna Teen, ideati per gli adolescenti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi