- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Using less, Doing More”, pulizia del litorale bogliaschino per celebrare la Giornata della Terra

BOGLIASCO (GE) – Ritorna a Bogliasco con la seconda edizione “Using Less, Doing More”, l’evento dedicato alla tutela del litorale bogliaschino, pensato per celebrare la Giornata della Terra 2023. Domenica 16 aprile alle ore 10.30 infatti ci si riunirà per pulire la spiaggia libera di Bogliasco.
Dopo il successo del 2022 con oltre 200 persone coinvolte nella pulizia della spiaggia di Bogliasco, il Comune di Bogliasco, Netafim Italia e ASD Bogliasco 1951 ripropongono anche quest’anno l’attività pensata per sensibilizzare i più piccoli sull’utilizzo consapevole delle risorse, in particolare sull’uso dell’acqua, la risorsa più preziosa del pianeta.
Si tratta di un importante appuntamento di condivisione e approfondimento, pensato per celebrare la Giornata Mondiale della Terra 2023, proponendo alla comunità locale un’azione tangibile che si inserisce nell’agenda ONU 2030 degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile.
L’invito è aperto a tutti i cittadini, per i più piccoli sono previste attività formative sull’importanza del riciclo e sul corretto utilizzo dell’acqua, successivamente un pranzo alle ore 12 sulla spiaggia con dj set, offerto dai partner.
IL PROGRAMMA:
10.30 – Accoglienza sulla spiaggia libera di Bogliasco
11.00 – 11.30 Momento didattico “Ogni goccia conta”, con l’intervento della formatrice Tabata Bezzo e un’attività dedicata ai bambini
11.00-12.00 “Pulizia della spiaggia” puliamo insieme la spiaggia libera di Bogliasco dai rifiuti
12.00 Pranzo, bevande e dj set – offerti dai partner dell’evento
“La bellezza dei luoghi passa anche per la loro sensibilità dal punto di vista ambientale e dai messaggi che si offrono su questo tema”, commenta il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino. “Anche quest’anno la nostra comunità, fatta da una serie di realtà sensibili ai temi ambientali, si trova sulla spiaggia per una operazione non solo didattica ma anche di fatica, portatrice di un messaggio di rispetto e di cura di un ambiente in cui siamo fortunati a vivere e verso il quale dobbiamo continuare a portare azioni di cura e di tutela”.
“Torniamo a proporre ai nostri giovani atleti un impegno tangibile rispetto al territorio nel quale vivono e che oggi è in grande sofferenza anche a causa della crisi idrica”, spiega Simone Canepa, presidente dell’ASD Bogliasco 1951. “Siamo consapevoli di impiegare una grande quantità di risorse energetiche per permettere agli atleti di praticare sport e, al di là di tutti gli interventi di contenimento dello spreco messi in atto, riteniamo che la loro consapevolezza sia una delle chiavi per invertire la rotta e ridurre il nostro impatto sulla comunità. Mi riferisco a gesti semplici ma di notevole impatto come l’utilizzo di una quantità ridotta di acqua durante la doccia dopo l’allenamento o l’utilizzo di borracce al posto delle bottigliette di acqua per reidratarsi”.
“L’impegno per la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente sono valori che guidano il nostro lavoro quotidiano. Da oltre trent’anni, come azienda leader nell’irrigazione a goccia, siamo orgogliosi di far parte della comunità ligure e di poter dare il nostro contributo per un futuro più sostenibile. Con Using Less, Doing More vogliamo parlare in particolare alle nuove generazioni e coinvolgerle in azioni concrete – come appunto la pulizia della spiaggia – per renderle protagoniste del cambiamento”, dichiara Stefano Ballerini Country Manager Netafim Italia.
“Considerare la spiaggia un ecosistema vivo e il mare un elemento chiave della nostra stessa esistenza sulla terra è il messaggio che vogliamo portare in questa attività partecipativa. È emozionante poter collaborare con persone che condividono i nostri stessi obiettivi perché crediamo che ogni azione abbia una ripercussione e sta solo a noi decidere dove vogliamo dirigere le nostre azioni.
A Bogliasco il 10-11 giugno approfondiremo molti di questi argomenti all’interno del Posidonia Green Festival dove oltre a musica e arte si discuterà di biodiversità, ecosistema marino e delle forme che abbiamo per salvarlo”, commenta Edoardo Brodasca, direttore di Posidonia Green Project.
La partecipazione è gratuita e aperta a grandi e bambini, è possibile aderire compilando il modulo a questo link: https://bit.ly/Earth_day_Bogliasco_2023
Per l’attività è consigliato munirsi di guanti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi