- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Sky Arte, “Grand Tour – Viaggio in Italia” dedica un’intera puntata a Genova e alla Liguria

GENOVA – Martedì 11 aprile alle 21,15, in onda su SKY Arte la puntata di Grand Tour, Viaggio in Italia dedicata a Genova e alla Liguria. Le riprese sono state effettuate con l’assistenza di Genova Liguria Film Commission. «Un racconto che guarda al territorio con l’occhio degli stranieri che lo hanno visitato nel corso dei secoli: ben lieti di aver preso parte a questa produzione SKY, che mette in luce il nostro patrimonio artistico da una prospettiva fortemente culturale, ti respiro internazionale – dichiara Cristina Bolla, Presidente di GLFC -. Un lavoro importante e necessario: la macchina da presa che non si sofferma al dato visibile ma che invece accoglie la sfida di guardare al di là, fra le pieghe della storia; ricordando allo spettatore che la bellezza della nostra terra non è solo una cartolina».
Alessandro Sperduti è la guida di un affascinante racconto alla riscoperta delle meraviglie artistiche e paesaggistiche del nostro Paese
La grande arte, l’incanto dei paesaggi, e il patrimonio archeologico dell’Italia, visti con lo sguardo dei viaggiatori del passato, e attraverso le storie di artisti, intellettuali e aristocratici stranieri che a partire dalla fine del Seicento intrapresero un viaggio di iniziazione culturale e sentimentale. Grand Tour. Viaggio in Italia è la nuova serie Sky Original in sei episodi in esclusiva su Sky Arte dal 14 marzo alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand.
La docu-serie attraversa la Penisola da Nord a Sud tra monumenti, musei e panorami naturali, facendo tappa nei luoghi irrinunciabili di quella grande epopea di conoscenza e scambio artistico. A guidare questo pellegrinaggio, vissuto spesso come una svolta da pittori e scultori, è l’attore Alessandro Sperduti, che, partendo da un fenomeno epocale come il Grand Tour, narrerà le vicende di artisti stranieri come Rubens, Van Dyck o Velazquez, ma anche in tempi più recenti Picasso o Andy Warhol, che hanno scelto l’Italia come luogo d’apprendistato, seguendo le orme di maestri come Michelangelo, Raffaello o Caravaggio, ispirandosi alle vestigia del passato greco-romano.
Attraverso le parole di grandi scrittori, da Goethe a Stendhal, il viaggio di Sperduti in sei grandi tappe mostrerà un’Italia inedita, dal fascino esotico e talvolta un po’ minaccioso. Un paese che non ha mai smesso di proiettare un’immagine di sé come luogo rigeneratore, dove immergersi nelle sorgenti della civiltà.
Ep. 6 – GENOVA (11 aprile alle 21.15)
È sotto il sole della Liguria che si conclude il nostro Grand Tour. Viaggio in Italia. Come Maupassant a bordo del suo yacht “Bel-Ami”, anche Alessandro Sperduti ammira Genova dal mare. Ma che si arrivasse via acqua o via terra, da questa città sono sempre passati i viaggiatori stranieri. Fin dal Seicento quando il fiammingo Peter Paul Rubens restò conquistato dalla magnificenza dei palazzi nobiliari. Lui, a sua volta, realizzò qui la prima pala d’altare barocca, che si ammira ancora nella Chiesa del Gesù, mentre il suo migliore allievo Antoon Van Dyck, poco dopo, raffigurando proprio gli aristocratici genovesi, stabilì il modello del ritratto di rappresentanza moderno. Anche il volto più cupo e labirintico dei caruggi, però, aveva il suo fascino per scrittori come Henry James e Mark Twain. Lungo le Riviere, sono invece i colori e la luce del Mediterraneo a incantare i pittori. Monet trascorse a Bordighera tre mesi che segnarono il suo stile; Kandinsky, uno dei tanti russi che passarono da qui, trasfigurò nei suoi studi la natura delle vedute di Rapallo, luogo dell’anima anche di Ezra Pound. Infine, il danese Asger Jorn ha trasformato la sua casa ad Albissola Marina in un’opera totale, in dialogo con la tradizione della ceramica locale: un inno alla libertà e alla spontaneità dell’arte che è il suo autoritratto.
GRAND TOUR. VIAGGIO IN ITALIA è una docu-serie Sky Original realizzata da 3D Produzioni, in esclusiva su Sky Arte dal 14 marzo alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi