RIFF 2023, SVELATI I NOMI DEI PRIMI SUPEROSPITI. EMILY MORTIMER È LA PRESIDENTE DI GIURIA, MOBY IN COLLEGAMENTO DAGLI STATES

Prevista anche la partecipazione straordinaria di Moby in collegamento dagli Stati Uniti, mentre tra il 9 e il 14 maggio saranno a Sestri Levante la regista Francesca Comencini con lo scenografo Paki Meduri, la sceneggiatrice Ludovica Rampoldi e le rising star del cinema italiano: Filippo Scotti di “È stata la mano di Dio”, Giacomo Giorgio e Maria Esposito di “Mare Fuori”, Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo e Ludovica Martino, oltre ai ragazzi di Accademia09
SESTRI LEVANTE (GE) – A meno di due mesi dalla settima edizione del Riviera International Film Festival 2023 ecco svelati, finalmente, i primi grandi ospiti internazionali: l’attrice britannica Emily Mortimer, scelta come presidente di giuria, ed il notissimo musicista e produttore Moby, eccezionalmente in collegamento dagli Stati Uniti. Attesi a Sestri Levante dal 9 al 14 maggio prossimi anche Ludovica Rampoldi, Francesca Comencini, Paki Meduri ed il cast della serie del momento, “Mare Fuori”.
Partendo da “Notting Hill” per arrivare a “Shutter Island” e “Hugo Cabret”, che hanno segnato il suo sodalizio con Martin Scorsese, Emily Mortimer ha lavorato anche per Woody Allen in “Match Point” e accanto a Ryan Gosling in “Lars e una ragazza tutta sua”, ed è stata anche nel cast principale di serie tv di grande successo quali “30 Rock” e “The Newsroom”. Nel 2018 si è aggiudicata l’Audience Award al Tribeca Film Festival con il film “To Dust”, mentre già nel 2003 aveva vinto l’Independent Spirits Award per la sua interpretazione in “Lovely & Amazing” e lo scorso anno è stata in nomination ai Bafta con “The Pursuit of Love”.
Moby non ha bisogno di presentazioni: musicista, cantautore e produttore attivo da oltre trent’anni spaziando tra techno, pop elettronico e musica dance, ha venduto oltre 20 milioni di dischi in tutto il mondo. Significativo anche il suo impegno come attivista per i diritti degli animali di cui parlerà, in collegamento dagli Stati Uniti, nella masterclass tenuta assieme alla regista e produttrice Lindsay Hicks, con la quale dirige la casa di produzione Little Nuts.
Tratto distintivo del Riviera International Film Festival sono proprio le masterclass, che consentono agli aspiranti attori e registi di domani e ai semplici cinefili di confrontarsi direttamente con i grandi protagonisti del cinema in incontri che azzerano le distanze e generano nuove ed inedite connessioni. Oltre a quelle di Emily Mortimer e Moby, l’edizione 2023 del RIFF vedrà anche le masterclass della sceneggiatrice Ludovica Rampoldi e della regista e sceneggiatrice Francesca Comencini, quest’ultima assieme allo scenografo Paki Meduri.
Altra cifra del RIFF è la sua vocazione a valorizzare il cinema giovane a partire, naturalmente, dal concorso principale riservato ai migliori registi under 35. L’edizione 2023 vedrà poi un’intera giornata, quella di giovedì 11 maggio, dedicata ai nuovi talenti del cinema italiano, in cui spiccano l’incontro con Giacomo Giorgio e Maria Esposito di “Mare Fuori” ed il panel delle rising star con Giancarlo Commare, Aurora Giovinazzo e Ludovica Martino e con Filippo Scotti, vincitore del premio Marcello Mastroianni come migliore attore emergente al Festival di Venezia 2022 per il suo ruolo di protagonista in “È stata la mano di dio” di Paolo Sorrentino. Ad interagire con loro e con tutti gli ospiti del Riviera International Film Festival torneranno anche gli studenti di Accademia09 che, con il loro entusiasmo e la loro visione, sapranno rendere ancora più speciale l’atmosfera che respireremo a Sestri Levante per tutta la settimana del Festival.
Di seguito il programma delle masterclass, già acquistabili online attraverso il sito ufficiale www.rivierafilm.org e sulla piattaforma Wticket, anche sottoscrivendo un abbonamento al pacchetto completo.
LE MASTERCLASS
Giovedì 11.05.2023 ore 19
“La musica e l’arte dell’attivismo: una conversazione con Moby”
La carriera musicale di Moby dura da decenni. È un nome familiare per i suoi talenti musicali, ma è il suo attivismo che lo spinge ad andare avanti e ad innovarsi incessantemente. Nella sua masterclass, Moby discuterà di come il suo desiderio di rendere il mondo un posto migliore e più compassionevole lo abbia portato ad espandersi dalla musica ad altri mezzi creativi come regista, produttore, sviluppatore di app e scrittore.
Sabato 13.05.2023 ore 11
Il racconto del processo creativo che porta alla concezione di una serie, dal momento in cui il regista riceve il copione alla visualizzazione del progetto finale. Attingendo alle referenze create dalla propria mente, si costruisce un piccolo sogno di come si vorrebbe filmare la serie, con che tipo di atmosfere, colori, sensazioni. Francesca Comencini racconterà l’evoluzione del cammino che parte da questo sogno e arriva alla versione finale del progetto: di quanto si rimane fedeli a quella versione iniziale che la mente aveva creato, cosa si è migliorato nel racconto, cosa si è perso e cosa si è guadagnato nel percorso che va dall’immaginazione ideale e solitaria del progetto, al confronto con le mille realtà pratiche, umane e produttive della sua realizzazione.
Sabato 13.05.2023 ore 14:30
Ludovica Rampoldi. “Come si costruisce una storia?”
Il processo creativo che sta dietro alla scrittura di film e serie tv. Analizzando le diverse fasi che portano dall’idea al copione, scopriremo gli elementi che rendono potente e originale una storia, e le differenze specifiche tra il racconto cinematografico e quello seriale.
Domenica 14.05.2023 ore 11
Emily Mortimer: “La vita di un’attrice, scrittrice e regista: tra fallimenti e prime bozze”
Il processo umanizzante di sbagliare, sia come attore che come sceneggiatore o regista. La dolorosa impresa di trovare il coraggio di andare avanti, continuare a lavorare, continuare a cambiare le cose, continuare a imparare, continuare a essere respinto fino a quando finalmente hai qualcosa che intrattiene le persone. E poi ricominci…
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi