- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ovest.doc, “Cipria. Il film della nostra vita” proiettato al Club Amici del Cinema e Nickelodeon

GENOVA – Per prepararsi al meglio per il week-end, venerdì 10 marzo sarà proiettato nell’ambito della rassegna Ovest.doc il documentario “Cipria. Il film della nostra vita”, alla presenza del regista Giovanni Piperno. La proiezione avverrà alle ore 18:00 al Club Amici del Cinema, e alle ore 21:15 al Nickelodeon.
Lo stesso giorno alle ore 17 sarà inaugurata al Club Amici del Cinema la mostra “Gian Maria Volontè: un attore contro” a cura del collezionista Lino Zanellato. Già allestita alla Fabbrica delle Immagini – Voltini Lab, l’esposizione omaggia attraverso locandine, manifesti, foto e libri il grande attore italiano in occasione del 90° anniversario della nascita.
Presentato al 40° Torino Film Festival, il documentario parte da un episodio accaduto in Italia nel 1941, quando venne indetto un concorso, ideato anche da Cesare Zavattini, associato a una nuova cipria. In questo contesto, le donne italiane furono invitate a inviare la storia della loro vita al giornale “L’Illustrazione del Popolo”: le vicende più belle sarebbero state pubblicate e radio-sceneggiate, mentre la vincitrice sarebbe stata trasformata in un film. L’iniziativa fu un successo, in quanto arrivarono centinaia di storie e la giuria, che comprendeva Alba De Céspedes, Luchino Visconti e Vittorio De Sica, scelse ben tre vincitrici. La guerra, però, fermò tutto e quelle storie rimasero sconosciute.
Oggi, Giovanni Piperno, insieme alla storica dell’arte Anna Villari, riporta alla luce queste vicende inedite attingendo soprattutto al materiale di repertorio di Luce Cinecittà e Home Movies, archivio nazionale dedicato ai Film di Famiglia. «“Cipria” è un film di fantasmi: tre donne italiane vissute durante il fascismo avevano raccontato le loro vite sperando potessero diventare un film, ma la guerra aveva spezzato il sogno. Di loro non avevamo nemmeno un’immagine: solo i racconti, ancora attuali, delle loro esistenze, che aspettavano da ottant’anni di essere visti e ascoltati. La sfida è stata quella di visualizzare le loro storie con materiale di repertorio girato tra gli anni Venti e gli anni Quaranta e nuove riprese, per ridare un volto, una voce e un corpo ad ognuna di loro» dichiara l’autore nelle note di regia del Torino Film Festival.
Giovanni Piperno è un documentarista italiano che ha presentato i suoi lavori in diversi festival nazionali e internazionali: “L’esplosione” ha vinto il TFF Doc 2003, “Il pezzo mancante” (dedicato alla famiglia Agnelli) ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria al TFF Doc 2010, mentre “Le cose belle” è stato proiettato alle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia 2013. Attualmente Piperno insegna regia del documentario alla Scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volontè.
Per maggiori informazioni:
+39 3355865524
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi