Storia della navigazione italiana al MEI con il nuovo libro di Luca Lo Basso: la presentazione mercoledì 8 marzo

GENOVA – Una lunga pagina di storia navale italiana verrà raccontata da Luca Lo Basso con la presentazione del suo nuovo libro “Dal vento al carbone. Metamorfosi del lavoro marittimo in Italia nell’età della transizione (1880 – 1920)” nella giornata dell’8 marzo presso la Sala CISEI Commenda di Pré nell’ambito degli appuntamenti “I mercoledì del MEI – CISEI”.
L’opera è una ricostruzione storica del cruciale periodo di transizione della navigazione italiana dalla vela al vapore e analizza un lungo periodo della storia navale italiana che ha profondamente segnato il settore dello shipping, costringendo il mondo marittimo ad un cambiamento tecnologico epocale e all’entrata in gioco di nuove figure professionali a bordo, con un conseguente complicato processo di integrazione.
Partendo da una ricca e inedita documentazione d’archivio, gli studi di Luca Lo Basso raccontano questa pagina di storia marittima italiana, con un focus particolare sul caso del Regno d’Italia dove furono particolarmente evidenti gli effetti negativi di questa trasformazione storica. Il massiccio intervento istituzionale economico e politico, favorì, infatti, la nascita delle nuove compagnie di navigazione a vapore, dando avvio alla rapida ascesa del capitalismo e all’arricchimento dei ceti imprenditoriali, segnando al contempo una forte crescita delle diseguaglianze sociali e penalizzando le condizioni lavorative dei ceti più deboli, difesi dagli allora nascenti sindacati marittimi.
Alla presentazione, interverranno l’autore Luca Lo Basso, professore ordinario di Storia moderna Unige, Paolo Calcagno, professore associato di Storia moderna Unige e Leonardo Scavino, post-doctoral Fellow – Fondazione Luigi Einaudi Torino e membro associato NavLab. Introduce Fabio Capocaccia, Presidente di CISEI.
Si consiglia la prenotazione scrivendo a: segreteria@ciseionline.it.
INFORMAZIONI UTILI E SERVIZI
Sede del MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana: Commenda di San Giovanni in Prè
Piazza della Commenda, 1, 16126 Genova GE
Sito web: www.museomei.it
E-mail: segreteria@museomei.it
Tel biglietteria 0105574155 – Tel uffici 0105576745
Orari di apertura MEI: il museo è aperto dal martedì̀ al venerdì̀ dalle 10 alle 18, sab e dom 11-18
Prezzi:
Intero (da 18 a 64 anni) € 7,00
Ridotto € 5,00
Famiglia (2 interi + ridotto) € 16,00 Scuole € 5,00
Bimbi 0 – 6 anni gratuito
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi