- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
METEO, ANCORA ALLERTA NEVE SUI VERSANTI PADANI DEL PONENTE LIGURE

Resta anche l’avviso per venti di burrasca nel centro e nel ponente ligure
GENOVA – Nevicate hanno interessato le zone interne della regione, in particolare i versanti padani, con i fiocchi che si sono spinti a ridosso della costa soprattutto nel savonese. I nivometri della rete Omirl, da inizio evento, segnano (aggiornamento alle ore 11.00): Monte Settepani 48 cm (dato parziale), Ferrania-Cairo Montenotte 25, Dego Girini 34, Urbe Vara Superiore 23, Campo Ligure 6, Amborzasco-Santo Stefano d’Aveto 3, Scurtabò-Varese Ligure 5, Varese Ligure 8, Cuccarello-Sesta Godano 10.
Temperature rigide nelle zone interne, con queste minime registrate in alcune stazioni: Pieve di Teco (Imperia) 2.3, Calizzano (Savona) -1.9, Cairo Montenotte (Savona) -0.1, Busalla (Genova) 0.8, Santo Stefano d’Aveto (Genova) -4.0, Varese Ligure (La Spezia) 1.1. I valori più freddi, ovviamente, in quota: -9.3 a Poggio Fearza (Montegrosso Pian Latte, Imperia, 1845 metri), -8.0 a Pratomollo (Borzonasca, Genova, 1520 metri), -6.8 a Monte Settepani (Osiglia, Savona, 1375 metri). Nei capoluoghi di provincia, alle 11.00, si registravano 6.3 gradi a Genova Centro Funzionale, 4.6 a Savona Istituto Nautico, 9.8 a Imperia Osservatorio Meteo Sismico, 8.3 a La Spezia.
Venti settentrionali con raffiche di burrasca forte su molte zone della regione: raffica a 154.4 km/h al Lago di Giacopiane, nell’entroterra di Levante, 122.8 a Fontana Fresca, alle spalle di Sori (Genova). In costa da segnalare raffiche a 93.2 km/h a Marina di Loano, 85.3 ad Arenzano Porto, 76 a Portovenere.
Mentre nelle altre zone interne le precipitazioni nevose andranno sostanzialmente esaurendosi, tra il pomeriggio e la serata di oggi è attesa una pausa anche sui versanti padani di Ponente (zona D). Una nuova ripresa delle nevicate è prevista durante la prossima notte, con fenomeni prevalentemente deboli fino a metà giornata.
Permarranno ancora i venti settentrionali con raffiche di burrasca forte in particolare sulle zone di centro Ponente; tuttavia anche a Levante saranno presenti venti intensi con possibili raffiche di burrasca.
Il freddo continuerà a interessare un po’ tutta la regione, con disagio più accentuato nelle zone interne, in particolare sui versanti padani.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina e disponibile anche con i simboli che rappresentano i vari fenomeni QUI
OGGI LUNEDI’ 27 FEBBRAIO Nevicate fino a moderate su D tendenti a divenire deboli dal primo pomeriggio con accumuli compresi tra 2-5 cm a fondovalle e su zone sensibili, più elevati a quote maggiori. Deboli nevicate su comuni interni di B (Savonese) con locali accumuli tra 1 e 3 cm oltre 300m-400m. Fenomeni in temporanea attenuazione o esaurimento in serata (nuova ripresa nelle ore notturne di martedì). Venti settentrionali su ABCDE con raffiche fino a burrasca forte (90-100 km/h), in attenuazione su CE. Disagio fisiologico fino a molto freddo, localmente anche su B .
DOMANI MARTEDI’ 28 FEBBRAIO Deboli nevicate durante la notte e fino alla tarda mattinata su D con accumuli fino a 2- 3 cm su zone sensibili. Possibili spolverate su A interno e B interno (parte occidentale) oltre 300-500 m. Venti settentrionali su ABCDE con raffiche fino a burrasca forte (90-100 km/h) su ABD, burrasca su CE (70-80 km/h) con punte maggiori sui crinali. Disagio fisiologico fino a molto freddo localmente anche su coste di B. Mare fino a molto mosso su capi esposti di A, agitato a largo.
DOPODOMANI MERCOLEDI’ 1 MARZO Nuova ripresa delle precipitazioni dal mattino con deboli nevicate su DE oltre 400-500 m a tratti moderate su D, con accumuli maggiori di 3-5 cm. Venti settentrionali su ABCDE con raffiche fino a burrasca (70-80 km/h) con punte maggiori sui crinali. Disagio fisiologico per freddo su DE e localmente su B.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi