- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Sbranarsi, al Teatro dell’Ortica il viaggio ancestrale tra corpo e carnalità di Chiara Migliorini

GENOVA – “La ricerca che sto portando avanti è quella di creare una sensazione tangibile, tattile, che si rifletta sul derma e negli organi interni. Lo stesso livello di suggestione e di emozione che sto cercando di creare attraverso i tre spazi fisici di mente parola e corpo“. Con queste parole l’attrice e regista Chiara Migliorini introduce ‘Sbranarsi‘, lo spettacolo di teatro danza che sabato 25 febbraio sarà in scena al Teatro dell’Ortica alle 18,30.
Uno spettacolo, Sbranarsi, che arriva dopo una lunga stagione di riflessione e ricerca personale: “Era il 2021, e ne venivamo tutti da un anno particolare e particolarmente difficile come quello della pandemia – continua Chiara, direttrice artistica dell’Associazione Culturale Lotus di Piombino – ero appena stata selezionata per la Biennale di Venezia nella sezione autori under40. In quelle settimane ho iniziato a scrivere degli estratti che senza saperlo sarebbero poi finiti nello spettacolo. Quello che sapevo è che il corpo era il protagonista di questa storia, un corpo che stava soffrendo, ma che era entrato in connessione con elementi naturali molto forti“.
Una scoperta che prosegue una lunga formazione fatta di prosa e danza: “Ho studiato la parola, e poi ho iniziato a scoprire il corpo e la sua forza. Il corpo non mente. Il corpo è la verità – continua Migliorini – Nella solitudine del lockdown poi ho trovato la grande potenza del mio corpo, e del corpo universale. Da quel momento ho iniziato a scrivere delle immagini che andava a ricercare un rapporto ancestrale del corpo della donna con la terra, la luna, la femminilità e la carne”.
Queste componenti sono alla base di ‘Sbranarsi’, uno spettacolo “che altro non è che un rito. Chi entrerà a teatro, varcando la soglia, entrerà in un luogo altro, e nel momento in cui noi saremo sul palco diventeremo altro da noi. Un bisogno, una necessità di tornare ad un legame ancestrale con il corpo e con la terra“.
Ma lo spettacolo sarà solo il culmine di una giornata dedicata alla ricerca dei linguaggi del corpo e della loro forza, grazie ad un workshop dedicato e condotto dalla stessa Chiara Migliorini. Il laboratorio indagherà il senso della ritualità del gesto attraverso elementi di tecnica e di improvvisazione legati al teatro fisico e al teatro-danza. Dopo un training fisico di riscaldamento si analizzeranno gli elementi della ripetitività gestuale all’interno di una narrazione fisica, della dilatazione, delle variabili di velocità e rallentamento rispetto all’ascolto del momento in cui l’azione avviene, in ascolto con sé stessi e con gli altri.
La narrazione e l’improvvisazione verteranno sulle tematiche affrontate all’interno dello spettacolo “Sbranarsi”: la terra, la femminilità, l’animalità del corpo, la paura, il dominio e la sottomissione. Sessione mattutina: 10.00 – 13.00 Training fisico/elementi di composizione di partiture fisiche 14.00 – 16.00 Sessione di improvvisazione regolata rispetto al lavoro del mattino. “Una esperienza aperta a tutti – spiega Chiara Migliorini – tutti coloro che stanno cercando una comunicazione con sé stessi, una sfida con la propria carnalità e che sentano la necessità e la forza per mettersi in discussione. Dentro e fuori”.
Tutte le informazioni relative al workshop (costi e iscrizione) e allo spettacolo, le trovate sul sito del Teatro dell’Ortica. L’iscrizione al laboratorio comprende un posto riservato per lo spettacolo serale.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi