- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La Claque Poetry Slam, sabato 25 febbraio secondo appuntamento con la poesia orale

GENOVA – Dopo il successo di pubblico della prima serata, torna, sabato 25 febbraio, lo spettacolo della poesia performativa, con il secondo round del LaClaque Poetry Slam, il torneo di poetry slam organizzato da Genova Slam a LaClaque e inserito nel calendario del campionato italiano gestito dalla LIPS (la Lega Italiana Poetry Slam). Anche in questa seconda serata saliranno sul palco, sottoponendo le loro performance al giudizio della giuria popolare, sette interpreti selezionati da Genova Slam.
Il poetry slam è uno spettacolo che mette in scena una competizione tra poeti. I partecipanti hanno tre minuti a testa per declamare testi scritti di loro pugno, senza l’ausilio di accompagnamento musicale né costumi o oggetti di scena. Al termine di ciascuna esibizione una giuria composta da alcuni esponenti del pubblico presente, emette il proprio verdetto, espresso in voti, mentre tutto il resto della platea è chiamato ad approvare o disapprovare, a proprio gusto, il giudizio della giuria.
Uno spettacolo al quale, come dicono gli organizzatori, non si può assistere, ma solo prendere parte.
Nati negli anni ottanta in America, i poetry slam sono ormai una solida realtà anche in Italia, grazie all’operato della LIPS, coordinatrice del campionato nazionale. Uno scenario al cui interno le sarete de LaClaque si sono già ritagliate, per adesione del pubblico e valore dei partecipanti, un posto di primo piano.
A sottoporsi al giudizio popolare sul palco del LaClaque saranno, questa volta: Eleonora Davoli, Davide Grillo, Andrea Mitri, Lorenzo Mura, Matteo Rovere, Giulia Riccardelli e Serena Rose Zerri.
Un campo partecipanti variegato, che, come vuole la tradizione degli slam genovesi, mette insieme figure di spicco della poesia performativa italiana (tra loro anche un partecipante alle ultime finali nazionali di Firenze) e assoluti debuttanti.
A condurre lo spettacolo i Maestri di Cerimonia (o MC, come si dice in gergo) di Genova Slam, ovvero Filippo Balestra e Andrea Fabiani.
I biglietti, del costo di 10 euro, e il cui acquisto in prevendita è consigliato, sono disponibili a questo link:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi