Teatro Nazionale di Genova, Arrivano… i Greci! Incontro con Eva Cantarella, Walter Lapini il 13 febbraio

GENOVA – Colpevole o vittima degli eventi? È dedicato all’affascinante e controversa figura di Elena di Troia il prossimo appuntamento di Arrivano… i Greci! – la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedica al teatro antico. Lunedì 13 febbraio alle ore 17.45 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa Eva Cantarella, giurista e studiosa del mondo antico, e Walter Lapini, professore di Letteratura Greca presso l’ateneo genovese, dialogheranno su come il mito di Elena abbia attraversato la poesia epica e il teatro greco antico sino ad arrivare alle moderne riproposizioni letterarie. A introdurre l’incontro ci saranno il sociologo Nando dalla Chiesa e Margherita Rubino, docente di Teatro e Drammaturgia dell’antichità dell’Università di Genova.
Moglie di Menelao, amante di Paride, responsabile della guerra di Troia, Elena è da sempre la suprema icona della bellezza femminile e dell’irresistibile forza dell’eros. Ma è anche, nel gioco di chiaroscuri che contraddistingue tutte le più riuscite creature del mito, un simbolo di infedeltà e di lussuria.
Da Omero a Jacques Offenbach, che le dedicò un’operetta, da Saffo allo scrittore austriaco Hugo von Hofmannsthal, che scrisse il libretto dell’Elena Egizia di Richard Strauss, il mondo delle lettere si divide radicalmente nel giudizio sulla straordinaria eroina, giudicando la sua fuga con Paride ora come un volgare atto di immoralità, ora come una coraggiosa scelta di libertà, amore e vita.
Ma non manca neppure una versione ‘negazionista’ del mito, secondo la quale Elena non fuggì mai con Paride, non tradì mai il marito Menelao e dunque non ebbe colpe nella guerra di Troia. Il drammaturgo Euripide accolse tale versione e su di essa costruì l’intreccio della tragedia Elena, rappresentata nel 412 a.C. Vista a Genova pochi anni fa con l’immaginifico allestimento firmato da Davide Livermore, questa caleidoscopica tragedia, in cui in realtà si incrociano tutti i possibili generi teatrali, ci racconta di una donna casta e fedele, a cui l’eccessiva bellezza ha provocato solo infelicità.
Arrivano… i Greci! è realizzato con il sostegno di BPER Banca, Finsea e con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’Ingresso è gratuito con prenotazione sul sito biglietti.teatronazionalegenova.it
Gli incontri vengono trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova.
INFO teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi