ROBERTO ANDÒ DIRIGE “FERITO A MORTE”, DAL PREMIO STREGA AL PALCOSCENICO

Dal premiato romanzo di Raffaele La Capria nasce lo spettacolo che sarà al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 8 a sabato 11 febbraio
GENOVA – Da mercoledì 8 febbraio al Teatro Ivo Chiesa, il regista e sceneggiatore Roberto Andò porta in scena Ferito a morte, spettacolo tratto dal romanzo di Raffaele La Capria, adattato dallo scrittore e critico letterario Emanuele Trevi, già curatore di apprezzati adattamenti teatrali come Ragazzi di vita, diretto da Massimo Popolizio.
La vicenda che si dipana tra il 1943 e la ricostruzione del primo dopo Guerra ha tre protagonisti: Massimo De Luca, una sorta di Jep Gambardella ante litteram, vitellone della borghesia partenopea, sfaccendato e indolente. Napoli, città che “t’addormenta o ti ferisce a morte”, immersa nella grandiosa bellezza della sua storia e nella corruzione e superficialità di oggi. E infine il tempo, soprattutto quello della giovinezza, che inesorabilmente ci consuma e ci sfugge “come sabbia tra le dita”, lasciandoci in preda ad una nebbia malinconica.
Premio Strega nel 1961 Ferito a morte divenne presto un classico della letteratura italiana e consacrò il suo autore come uno degli scrittori più significativi e amati del secondo ‘900. Lo spettacolo di Andò fa rivivere quelle pagine per mezzo di una scenografia suggestiva, che snodandosi su più piani rappresenta un bagnasciuga, una terrazza o un luogo della mente, e grazie a 16 attori, tra cui spicca Andrea Renzi nei panni del protagonista, impegnati a restituire quel reticolato di storie, pensieri, ricordi, innamoramenti, rimpianti e disillusioni che pervade il romanzo e la vita di ogni essere umano.
«Questo spettacolo offre un vissuto su cui tutti si possono proiettare – dice il regista e direttore del Teatro Stabile di Napoli – Chi non ha avuto e perduto degli amici? Chi non ha un luogo che ha dovuto abbandonare? La resa dei conti che attende i personaggi riguarda ognuno di noi. In più c’è questo sentimento malinconico della dispersione del tempo, dell’erosione a cui la nostra vita è soggetta, per cui anche le cose profondamente incise nella memoria, sbiadiscono piano piano».
8 – 11 febbraio 2023
Teatro Ivo Chiesa
Ferito a morte
di Raffaele La Capria
regia Roberto Andò
adattamento Emanuele Trevi
con Andrea Renzi, Paolo Cresta, Giovanni Ludeno, Gea Martire, Paolo Mazzarelli, Aurora Quattrocchi, Marcello Romolo, Matteo Cecchi, Clio Cipolletta, Giancarlo Cosentino, Antonio Elia, Rebecca Furfaro, Lorenzo Parrotto, Vincenzo Pasquariello, Sabatino Trombetta, Laure Valentinelli
scene e luci Gianni Carluccio I costumi Daniela Cernigliaro
video Luca Scarzella I suono Ubert Westkemper
coreografie Luna Cenere
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Lo spettacolo va in scena al Teatro Ivo Chiesa: mercoledì e venerdì alle ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi