- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Duse è in scena CartaSìa, inno al potere dell’immaginazione

GENOVA – Sul palcoscenico del Teatro Eleonora Duse un nuovo appuntamento con la rassegna Sabato a Teatro che il Teatro Nazionale di Genova dedica alle famiglie. Sabato 4 febbraio (ore 16) va in scena CartaSìa, prodotto dalla compagnia milanese Drogheria Rebelot e BIBOteatro.
Lo spettacolo, vincitore del bando Portraits on Stage 2021 – Laboratori permanenti, combina teatro di figura ed espressione corporea, per raccontare il legame segreto e giocoso tra l’opera d’arte e il suo creatore.
Bruno è un artista che alla vigilia di una prestigiosa mostra è ancora a caccia di un’idea da presentare. Tutto sembra perduto quando, inaspettatamente, a trarlo d’impaccio è la stessa carta che, come sotto incantesimo, comincia a muoversi, saltare, roteare e danzare sotto gli occhi increduli del suo creatore. Dopo qualche vano tentativo di domarla, a Bruno non resta che seguire la creatura cartacea in una danza trascinante e magica.
CartaSìa è un inno al potere dell’immaginazione e uno spettacolo che invita grandi e piccini a lasciarsi andare e a coltivare la propria creatività.
Nelle note della compagnia Drogheria Rebelot si legge: «Nel pensare questo lavoro ci siamo detti: perché non creare uno spettacolo che parli senza aver bisogno di parole? La carta, nel suo essere duttile e imprevedibile, si è presentata a noi come possibile simbolo per parlare della lotta dell’artista nel dare forma all’intuizione creativa. Facendoci permeare dalla sua natura multiforme, essa ci ha condotto verso direzioni inaspettate».
Sabato a Teatro
4 febbraio 2023
Teatro Eleonora Duse ore 16
CartaSìa
di e con Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes, Andrea Rizzo / Giovanni Consoli
movimenti scenici Andrea Rizzo
costume e maschera Ilaria Ariemme
tutor Matteo Moglianesi
voce radio Massimo Somaglino
produzione Drogheria Rebelot, BIBOteatro
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Schede di lettura per approfondire i temi presenti nello spettacolo a cura di Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
Per l’appuntamento successivo con Sabato a Teatro ci si sposta alla Sala Mercato sabato 18 febbraio (ore 16) per lo spettacolo Quadrotto, Tondino e la luna, la storia di una stramba e tenerissima amicizia che renderà possibile un viaggio straordinario.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA ANCORA PER TRE ANNI NEI CIRCUITI DEL “RED BULL CERRO ABAJO”: APPUNTAMENTO AD AGOSTO 2025
I migliori rider al mondo torneranno a sfrecciare tra creuze...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
ALL’IVO CHIESA “MOBY DICK ALLA PROVA”: IL CAPOLAVORO DI MELVILLE IN SCENA DAL 10 AL 14 APRILE
Lo spettacolo vedrà la trasposizione teatrale del celebre romanzo da...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Resistere con l’arte: la Lectio di Giacomo Montanari agli studenti del Liceo Artistico Klee Barabino
di Alessia Spinola GENOVA – «Credo che la Resistenza non...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il nuovo...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Tredici donne, un solo dolore: al Teatro Modena è andato in scena “L’Empireo” di Lucy Kirkwood
di Alessia Spinola GENOVA – Quattordici sedie, tredici donne, dodici...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori “Of Caravan and the Dogs”, sulla Russia e Putin, chiude la rassegna Mondovisioni
GENOVA – Con Putin e le leggi repressive emanate in Russia,...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Teatro Garage: sabato 12 aprile va in cena lo spettacolo “Che aspettate a bruciarmi”, un storia di resistenza
GENOVA – Sabato 12 aprile 2025, alle ore 21, al...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
L’ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI ALLARGA I CONFINI: PRESTO DUE NUOVE SEDI A SAMPIERDARENA
Presso gli ex Magazzini del Sale e Villa Grimaldi...
- 8 Aprile 2025
- 0
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta...
- 7 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi