- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
METEO, AVVISO PER MAREGGIATA INTENSA SU TUTTE LE COSTE OGGI MARTEDÌ 17 E DOMANI MERCOLEDÌ 18 GENNAIO

Onde alte oltre tre metri: l’allarme scatta sulle lunghe le coste
GENOVA – La mareggiata in corso è l’elemento per il momento più significativo di questa fase meteorologica sulla Liguria. La boa di Capo Mele ha registrato un’altezza significativa massima di onda pari a 3.35 metri, con un’onda più alta, nelle ultime 24 ore, di 5.2 metri. Il periodo di picco, ovvero il tempo che intercorre tra la cresta di un’onda e la successiva, ha toccato un massimo di 10 secondi; un elemento questo che indica l’energia con il quale il mare tocca la terraferma e i manufatti su essa presenti e che, nel pomeriggio di oggi, è destinato a crescere fino a 10-12 secondi, in coincidenza con un nuovo, rapido e deciso aumento del moto ondoso lungo tutte le coste regionali. Il momento più critico, sotto il profilo della mareggiata, è previsto tra il pomeriggio di oggi, martedì e la mattinata di domani, mercoledì 18; poi moto ondoso in lenta diminuzione a partire da Ponente.
Intanto, oggi si rivede la neve in Liguria. Fiocchi in mattinata in alta Valle Scrivia, in val d’Aveto mentre nelle prossime ore nevicate saranno possibili anche fino a fondovalle sui versanti padani di Levante e le zone interne del settore centrale, sopra i 900 metri nell’interno del Levante. Spolverate nevose possibili a quote basse sui versanti padani di Ponente. Domani, mercoledì, possibile qualche spolverata nevosa anche a quote collinari sul Levante mentre giovedì un deciso calo termico potrà provocare deboli e locali precipitazioni anche nevose sul centro Levante.
Da segnalare inoltre, sia oggi che domani, piogge e rovesci fino a moderati sul centro Levante (nelle ultime ore fenomeni di intensità debole con cumulata massima nelle ultime 12 ore di 20 millimetri a Piana Battolla-Ponte, nello spezzino) e venti forti meridionali in rotazione sul centro Ponente domani sera da tramontana.
Infine un’occhiata alle temperature che, nella notte, sono scese soprattutto sul centro Ponente dove, con -5.8, Calizzano (Savona) ha stabilito il record del freddo regionale. Situazione opposta, invece, sul centro Levante dove le temperature si sono mantenute a lungo più elevate: emblematica la differenza tra Savona, dove alle 9.30 si registravano 4 gradi e Genova Centro Funzionale che alla stessa ora segnava 10 gradi. A seguire, rapido calo e, alle 11.30, sempre la stazione dove ha sede il Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal, segnava 5.0 gradi.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi