- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il primo Ecopunto sbarca anche a Busalla

L’esperienza genovese è stata ‘esportata’ nel comune di Busalla dove un locale è stato trasformato in un punto di conferimento della raccolta differenziata dedicata ai commercianti
BUSALLA (GE) – Una buona pratica AMIU largamente utilizzata nel capoluogo ligure è stata ‘esportata’ nella cittadina di Busalla dove un locale attiguo al palazzo comunale è stato trasformato in un Ecopunto dedicato alle utenze non domestiche busallesi.
Uno spazio dove conferire le diverse tipologie di materiale riciclabile in modo semplice, in piena sicurezza e con un occhio al decoro cittadino essendo stata soppressa una postazione di contenitori nella zona antistante la piazza del Comune. All’interno dell’Ecopunto sono stati sistemati i contenitori di carta e cartone, plastica e metalli, organico, vetro e residuo secco: il locale è accessibile tramite chiave che è in via di distribuzione tra le attività commerciali limitrofe al palazzo Comunale di Busalla. Le pareti dello spazio ospitano belle grafiche chiare per aiutare i cittadini al corretto conferimento dei diversi materiali da inviare al riciclo.
Spiega l’assessore all’Ambiente di Busalla Francesca Tavella: «Questo punto di raccolta è aperto 24 ore su 24 ed è accessibile a tutte le utenze non domestiche, ovvero tutti gli esercizi commerciali ed uffici nell’arco di duecento metri. Nel nostro comune la raccolta differenziata è in crescita positiva, abbiamo raggiunto l’83% e vogliamo ulteriormente migliorare, eliminando i bidoni lungo la strada e contestualmente evitare gli abbandoni agevolando i cittadini».
Sottolinea la consigliera delegata di Città metropolitana, Laura Repetto in rappresentanza del sindaco Marco Bucci: «Sono molto orgogliosa di questa nuova struttura e lo dico in doppia veste, sia come consigliera metropolitana che come Assessore del Comune di Busalla; il raggiungimento del’83% è un importante segnale e quella di realizzare un ecopunto per le utenze non domestiche è una best practice che può essere di esempio per il territorio e che Città Metropolitana vuole esportare per migliorare i risultati anche dei comuni limitrofi».
Evidenzia Gabriele Reggiardo, consigliere delegato ai rifiuti e transizione ecologica e Sindaco di Casella: «Città Metropolitana e Valle Scrivia sono già ad un buon punto per quanto riguarda la raccolta differenziata, le percentuali stanno salendo ed abbiamo l’obiettivo di raggiungere rapidamente il 75%, traguardo ambizioso considerando che alcuni comuni hanno iniziato a differenziare da meno di due anni. È quindi fondamentale che strutture come questa, aperte 24 ore su 24, possano diffondersi sul territorio per agevolare anche i commercianti che potrebbero avere problemi con gli orari di conferimento».
Conclude Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova: «AMIU deve rivestire e rivestirà un ruolo sempre più strategico per la tutela dell’ambiente, per la valorizzazione e per l’uso sostenibile di risorse preziose che la raccolta differenziata permette. Vogliamo che il legame con i territori dove
lavoriamo sia sempre di più un valore unico: è per questo che le esperienze pregresse e le buone pratiche ormai consolidate nella nostra struttura devono contribuire diffondere sempre di più i principi dell’economia circolare e della transizione ecologica anche nel Genovesato».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi