- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
GENOVA E SAN SEBASTIAN SONO CAPITALI EUROPEE DEL NATALE 2022

In collegamento diretto dalle loro piazze principali, augurano un Natale di pace a tutti i cittadini con uno scambio di doni e il volo di palloncini
GENOVA – La città di Genova e San Sebastián, località turistica sul Golfo di Biscaglia, nella regione montuosa spagnola dei Paesi Baschi, entrambe capitali europee del Natale 2022, hanno dato il via alle festività natalizie, che quest’anno le vedono gemellate, con un collegamento via web da piazza De Ferrari, in diretta streaming sulla Tv nazionale di Spagna e su Tele Cinco. Ad accogliere gli amici spagnoli da piazza De Ferrari c’era l’assessore al Turismo del Comune Alessandra Bianchi; da San Sebastian hanno risposto il sindaco Eneko Goia e la vicesindaco Marisol Garmendia. Ad aiutare le istituzioni con le traduzioni dai rispettivi palchi Massimo Ruggero e Xabier Perez.
«Sono molto orgogliosa che Genova sia stata designata European Capital of Christmas insieme a San Sebastian- ha detto l’assessore al Turismo Alessandra Bianchi– perché siamo stati premiati per l’alto livello tecnico dei progetti presentati, per le proposte e l’impegno nel perseguire i valori europei del Natale, dell’integrazione, della tolleranza, della convivenza e della pace, che sono al centro e all’origine del progetto europeo. Spero che quello di oggi sia il primo passo verso una futura collaborazione turistica, culturale e anche economica, con l’obiettivo di fare rete e crescere insieme. Agli amici spagnoli auguro un Natale di pace, di riflessione e di ritrovata serenità, dopo il periodo buio che tutti noi abbiamo vissuto con la pandemia».
«Condividiamo insieme a Genova questo momento di gioia che ci vede capitali europee del Natale e dei valori ad esso collegati; un Natale diverso, finalmente, da quello dell’anno scorso, che è stato difficile e pieno di ristrettezze, ma un Natale che vede ancora il conflitto in Ucraina acceso e che ci deve far riflettere sulle cose importanti- ha detto il sindaco di San Sebastian Eneko Goia- Ai miei cittadini ho chiesto meno regali e più opere di bene per il popolo ucraino. Ma voglio condividere con i fratelli genovesi questo giorno di festa, promuovendo per le nostre due città convivenza, armonia, integrazione e conoscenza dei valori dell’Europa».
Scambio virtuale di doni dal palco: l’assessore Bianchi ha ricevuto una piccola scultura realizzata da San Sebastian per l’occasione, con i simboli delle due città e l’incisione che celebra il loro gemellaggio; da Genova, invece, partirà il dono verso la Spagna soltanto il prossimo 17 dicembre, in occasione della cerimonia del Confuego, quando una delegazione si recherà a San Sebastian e consegnerà personalmente il Genovino e una pubblicazione storica della città. Sempre via web, i cittadini presenti in piazza hanno potuto assistere alla performance di due ballerini che si sono esibiti nella “aurresku, danza tradizionale basca, e a quella del Gruppo Storico Sestrese impegnati in una danza nobiliare del XVI secolo. Infine, il volo dei palloncini sui quali i rappresentanti delle due città hanno scritto un desiderio: “integrazione”, per i baschi, “pace e “cooperazione internazionale” per Genova. I palloncini sono volati in cielo come segno di buon auspicio natalizio, mentre sul maxi schermo allestito in piazza De Ferrari passavano le immagini di Genova e di San Sebastián illuminate.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi