Questo grande villaggio globale, concerto spettacolo dedicato a Margherita Hack

GENOVA – Venerdì 9 dicembre Lilith Festival & Label, in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova, è lieta di portare a Genova “Questo grande villaggio globale”, il concerto-spettacolo per il centenario di Margherita Hack che vede sul palco una delle più rappresentative voci della musica italiana, Ginevra Di Marco, e il conduttore, giornalista e scrittore Federico Taddia, insieme per rendere omaggio e raccontare la grande figura dell’astrofisica Margherita Hack. Ad accompagnarli dal vivo i musicisti Francesco Magnelli, che è anche l’ideatore dello spettacolo, e Andrea Salvadori.
Dopo “L’anima della Terra vista dalle stelle”, lo spettacolo di musica e parole che per quattro anni, dal 2009 al 2013, Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli portarono sui palchi dei teatri italiani assieme a Margherita Hack, Ginevra e Francesco decidono di ritornare in scena con “Questo Grande Villaggio Globale“, per raccontare Margherita e la straordinaria esperienza vissuta insieme, in occasione del centenario dell’astrofisica: un intreccio di racconti e musica per far affiorare ancora i suoi pensieri, la sua persona, il lavoro, la vita, le scelte e l’indomita necessità di schierarsi e lottare.
I materiali audiovisivi che documentano l’esperienza di allora, tra frammenti di spettacolo, interviste e momenti di lavoro, verranno messi in scena come attori, allo scopo di evocare ancora Margherita con la sua straordinaria forza. Un vitale susseguirsi di racconti e canzoni, la dovuta leggerezza e la battuta pronta, per omaggiare una donna meravigliosa e una grande amica.
Ospite sarà Federico Taddia (conduttore radiofonico, conduttore televisivo, giornalista e scrittore) che insieme a Margherita Hack ha scritto il libro “Perché le stelle non ci cadono in testa?” e successivamente la biografia “Nove vite come i gatti. I miei primi novant’anni laici e ribelli”, oltre ad aver girato in lungo e in largo l’Italia insieme a Margherita per raccontare ai bambini la storia delle stelle. Ultima uscita ‘Nata in via delle Centostelle’, l’incredibile vita della più simpatica, ribelle e spettinata astrofisica di tutta la Via Lattea: Margherita Hack.
“Ogni risposta non è che il punto di partenza per un’altra domanda”. Questo per lei era il motore della ricerca. “E, da campionessa di salto in alto, voleva sempre alzare un pochino di più l’asticella del sapere” (Federico Taddia).
“Una personalità come quella di Margherita Hack lascia il segno nell’esperienza di chi l’ha frequentata, come noi, per quattro anni con lo spettacolo “L’anima della Terra vista dalle stelle”: una traccia profonda che affiora dai ricordi e ci chiama, quasi a chiederci di esistere ancora, di esserci, come una sorgente viva di stimoli e pensieri nuovi. Celebriamo la nascita di Margherita Hack, non la ricorrenza della sua morte, affinchè la sua vita e il suo esempio possa continuare ad essere di ispirazione per le nuove generazioni e possa ancora affiancare noialtri, quaggiù, in un cammino che sappia diventare, alla luce della sua Stella, più forte e coraggioso” (Ginevra Di Marco).
Biglietto intero €15
Biglietto ridotto €10
Prevendite https://biglietti.teatronazionalegenova.it/biglietti/222080/606961.htm

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi