- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Teatro della Tosse arriva Briganti, con Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

FOTO https://www.dropbox.com/sh/0e1pdbsj0w5sl2y/AAAI4da3ev87TRC5wF2-eC1Ya?dl=0
GENOVA – Dal 7 all’11 dicembre tornano in scena ai Teatri di S. Agostino Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari con Briganti, un monologo di e con Gianfranco Berardi che, unico attore in scena, ci racconta , interpretando fino a nove personaggi, un pezzo di storia d’Italia – quella del brigantaggio meridionale – ancora per un certo verso negata ma sempre attuale e sicuramente universale.
Una storia in cui i “ Briganti”, spesso dipinti come banditi mossi da puro spirito delinquenziale, vengono rivissuti e messi in scena come metafora di ribellione al potere ed al contropotere , come testimoni di una classe disperata e disonorata, priva di prospettive, senza altre vie di fuga se non la macchia.
Il progetto “Briganti” nasce nel febbraio 2000 da un lavoro di ricerca su libri di storia, testi di autori contemporanei e documenti, rinvenuti in biblioteche ed archivi e trae spunto , non senza elementi di fantasia, proprio da questi materiali e da vicende realmente accadute ma spesso dimenticate, sia dalla storiografia ufficiale sia dalla tradizione orale popolare.
Scene e luoghi della memoria sono affidati al lavoro delle luci, mentre i dettagli e i racconti sono ispirati a precise zone o personaggi storici. Lo spettacolo ,ambientato in una cella delle carceri del ex- Regno delle Due Sicilie, rivive attraverso le memorie di un giovane meridionale caduto prigioniero in battaglia ed è liberamente ispirato alla vita di Carmine Crocco, testimone di una ribellione piu’ reazionaria che rivoluzionaria, le cui scorribande nelle province lucane ben possono essere paragonate alle biografie di molti eroi celebri. Il testo trasforma in sogno realtà crudeli, ironizza su temi, nostro malgrado, ancora vivi, ponendo attenzione alle radici “culturali” del problema, senza mai cadere nella retorica politica.
Una conferma della cifra del lavoro di questi due artisti, , dal 2019 entrati a far parte di un nostro ampio progetto di coproduzione, che si muove fra teatro tradizionale e nuovi linguaggi, tra storia e contemporaneità, tra intensità ed ironia, in cui spesso la miseria del vivere diventa spunto comico e la leggerezza un veicolo per la riflessione.
7 – 10 dicembre h 20.30 -Teatri di S. Agostino – Sala Dino Campana
11 dicembre – h 18.30 – Teatri di S. Agostino – Sala Dino Campana
BRIGANTI
Di e con Gianfranco Berardi
Regia e Luci Gabriella Casolari
Con la supervisione di Marco Manchisi
Spettacolo vincitore del concorso internazionale “L’altro Festival” di Lugano edizione 2005
Produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietto euro 18
Under 28 alla prima euro 10
Bambini fino a 14 anni 10 euro
Con il Carnet La Tosse in famiglia adulto 14 euro, il bambino può usare il carnet
Riduzioni per studenti universitari , scuole superiori e gruppi di almeno 15 persone scrivendo a: promozione@teatrodellatosse.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi