- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A Villa Imperiale di San Fruttuoso un pomeriggio tra leggenda, storia e fantasia

GENOVA – Sabato 3 dicembre 2022, presso Villa Imperiale nel quartiere di San Fruttuoso, si terrà l’evento “Villa Imperiale: un pomeriggio tra leggenda storia e fantasia” organizzato dal Municipio III Bassa Val Bisagno in collaborazione con il circolo Culturale “Fondazione Amon Aps”.
Il Circolo Culturale Fondazione AMON Aps molto attivo nei Ghost e Mystery tour di Genova esce dal centro storico della nostra città e arriva a Villa Imperiale nel Municipio Bassa Val Bisagno perché questa è una parte di Genova meno nota agli stessi genovesi ma bellissima anche per la sua storia, come sottolinea l’Assessore alla cultura del Municipio Barbara Lagomarsino.
Anche qui Genova è una città sorprendente, affascinante, misteriosa che invita a scoprire tesori d’arte, di storia, di tradizioni, di memorie e a vivere sempre nuove proposte. Attraente per le infinite prospettive che offre, intrigante per le infinite sensazioni che suggerisce, Genova è una città da conoscere e da vivere provando l’emozione di poter passeggiare nel cuore della storia e di potersi imbattere pertanto, ad ogni angolo nelle tracce delle presenze del passato.
Dalla voce dei nostri narratori conosceremo le storie, gli aneddoti, le leggende, scopriremo la faccia nascosta di Genova e del suo popolo, quella più “privata”, talora inconfessabile, altre volte tanto pubblica da avere occupato intere pagine di storia.
Lo spettacolo è organizzato in numero di 5 visite guidate con accompagnatori turistici abilitati, con partenze dall’ingresso del parco della villa a gruppi scaglionati ogni mezz’ora.
La partecipazione, obbligatoria, è fino ad esaurimento posti (60 persone per gruppo, previsti 5 gruppi totali) per partecipare occorre prenotare sul portale EXPLORA. La visita è GRATUITA ma è previsto un contributo di 2 (due) euro per il noleggio di trasmettitore obbligatorio che ogni partecipante dovrà utilizzare per godere al meglio del tour.
Il tour sarà animato, lungo il percorso con effetti coreografici, rievocazioni storiche e intrattenimenti itineranti e farà “tappa” principalmente nei luoghi che sono stati scenario di originali episodi storici o che hanno ispirato leggende alcune delle quali entrate da tempo nell’immaginario collettivo.
In tale occasione anche la Biblioteca Lercari ospitata nella Villa Imperiale aprirà le sue porte a tutti i visitatori offrendo al pubblico la visita guidata tra i suoi meravigliosi affreschi e i suoi dalle ore 15:30 alle ore 18:00. Sono coinvolti il Gruppo Storico dei Gatteschi, Gruppo Storico i Viandanti, Gruppo Storico Corte Fieschi, Gruppo Storico Sestrese, Gruppo Folk Amixi de Boggiasco e del Golfo Paradiso, Associazione Culturale Egofuoèké, Compagnia Shams, Tribal Delight, Ivaldo Castellani, Lucia Vita, Francesco Pittaluga, Guide Turistiche di Explora Genova.
L’Assessore alla cultura Barbara Lagomarsino afferma: “Questo evento rappresenta un momento di inclusione ed aggregazione oltre che di promozione culturale. è un’occasione per valorizzare e promuovere anche al di fuori del nostro municipio il prezioso patrimonio architettonico, artistico e storico presente nel territorio. Credo che questo tipo di iniziative siano uno degli aspetti più importanti e utili oltre che piacevoli del mio ruolo di Assessore alla Cultura del Municipio Bassa Val Bisagno”.
Il Presidente del Municipio Angelo Guidi sottolinea: “Sono molto contento del lavoro che stiamo complessivamente facendo per il rilancio di Villa Imperiale anche come meta di visita da parte dei cittadini genovesi oltre che degli abitanti del nostro quartiere, a tal proposito auspico una grande partecipazione da parte della cittadinanza.”
Per approfondimenti: Ass. Barbara Lagomarsino (328 365 3480)
info: fondazioneamon@live.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi