- Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
- “Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
LE TROIANE, LA GUERRA E I MASCHI DI MARCELA SERLI AL TEATRO IVO CHIESA

Andrà in scena dal 1 al 4 dicembre lo spettacolo ironico e irriverente che rilegge la tragedia di Euripide e coinvolge gli spettatori facendoli stare seduti sul palco
GENOVA – Ecuba: la regina anziana che non serve più a niente. Cassandra: la profetessa, eppure la pazza a cui nessuno crede. Andromaca: la moglie di, la madre di, la casalinga obbediente. Elena: la bellezza, l’amore, la colpa di tutto. Le troiane, la guerra e i maschi di Marcela Serli, in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 1 al 4 dicembre, ci mette davanti a queste figure femminili con ironia e irriverenza per offrirci “una re-visione necessaria” (questo il sottotitolo dello spettacolo) dell’abituale lettura de Le troiane di Euripide.
Attiva da molti anni sulla scena italiana, apprezzata per l’originale percorso teatrale che incrocia le problematiche femministe, la regista di origine argentina è stata tra le prime ad affrontare i temi legati all’identità di genere, guidando una compagnia composta da attrici “i cui corpi politici sfuggono alle norme e ai canoni della società occidentale”, tra cui persone transgender e transessuali.
In questo nuovo lavoro, coprodotto dal Teatro Nazionale di Genova insieme a Fondazione Campania dei Festival(che l’ha presentato nell’ultima edizione della manifestazione), Teatro Nazionale di Nova Gorica (Slovenia) e Fattoria Vittadini, Marcela Serli riflette su maschile e femminile ed è pronta a mescolare la filosofia con il pop e il trash per parlare di inclusione, rappresentazione, stereotipi di ruolo e dire no alla violenza. Si parte da una domanda: Euripide, che con Le troiane denuncia gli orrori della guerra mettendo in luce il destino dei vinti, dà voce alle donne in misura molto maggiore rispetto agli altri autori antichi, ma siamo sicuri che fosse anche femminista? Ad esempio, che trattamento riserva agli uomini che, come Elena, si sono macchiati di adulterio?
«Le Troiane, la Guerra e i Maschi nasce come un tentativo tragicomico per riflettere sul potere e l’oppressione patriarcale» afferma la regista, impegnata anche come attrice sul palco insieme a Eva Robin’s, Noemi Bresciani, Ana Facchini, Ira Fronten, Luce Santambrogio e Caterina Bonetti. «Poi quando è scoppiato il conflitto russo-ucraino, parlare di donne e di guerra ci è sembrato un doppio atto di coraggio». Euripide resta il punto di partenza dello spettacolo ma messo in tensione e connessione con gli scritti del filosofo Paul Preciado si trasforma in una partitura sfacciata tra teatro, danza, musica e video, «una burla verso la società che vuole i ruoli per domare gli impulsi e i desideri, per domare il nostro essere cittadini liberi e politici».
1 – 4 dicembre 2022 Genova, Teatro Ivo Chiesa
Le troiane, la guerra e i maschi
una re-visione necessaria
drammaturgia e regia Marcela Serli da Le Troiane di Euripide
con Eva Robin’s, Noemi Bresciani, Ana Facchini, Ira Fronten, Luce Santambrogio, Marcela Serli, Caterina Bonetti
consulente grecista Marcella Farioli | assistente alla drammaturgia Giulia Trivero
testimonə femministə Sergia Adamo, Luce Santambrogio, Silvia Torri
costumi a cura dellə studentə dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia Antonio Spada, Simona Venkova
produzione Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Campania dei Festival, Teatro Nazionale di Nova Gorica (Slovenia), Fattoria Vittadini
Il pubblico sarà seduto sul palco. Posti limitati. Biglietti 11 – 16 euro. Inizio spettacolo giovedì e sabato ore 19.30, venerdì ore 20.30, domenica ore 16. Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL PREMIO “PRIMO LEVI 2025” A JONATHAN SAFRAN FOER. DOMENICA 11 MAGGIO LA CONSEGNA A PALAZZO DUCALE
Il riconoscimento assegnato all’unanimità dal Centro Culturale Primo Levi di...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
AL RIFF 2025 LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE – LA SERIE, 17 ANNI DOPO
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia e Daniela...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via Milano...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Palazzo Ducale accoglie Euroflora con un’oasi montana nel Cortile minore, un’installazione negli archi della Loggia, la grande mostra di Giorgio Griffa e Artificial Botany
GENOVA – La pittura di Giorgio Griffa, un artista che...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
di Alessia Spinola GENOVA – All’Albergo dei Poveri due giorni...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
“Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
di Alessia Spinola CAMPOMORONE (GE) – Tra i profumi della...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi