- Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
- “Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
IL CROGIUOLO DI MILLER AL TEATRO NAZIONALE CON LA REGIA DI FILIPPO DINI

Dal 16 al 20 novembre 2022, al Teatro Ivo Chiesa, va in scena il dramma che ha raccontato la “caccia alle streghe” portata avanti negli anni del maccartismo
GENOVA – La caccia alle streghe è un’espressione entrata nell’uso comune, forse perché ogni epoca ha la sua. Filippo Dini, regista e attore formatosi alla Scuola del Teatro Stabile di Genova e oggi regista residente al Teatro Stabile di Torino, porta in scena al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 16 a domenica 20 novembre 2022 Il crogiuolo, che il drammaturgo americano Arthur Miller (1915 – 2005) scrisse nel 1953 in pieno maccartismo.
Testo celebre quanto poco rappresentato in Italia, Il crogiuolo racconta un episodio realmente accaduto: nel 1692 nella cittadina di Salem, nel Massachussets, due ragazze vengono ritenute vittime di un maleficio per via di comportamenti bizzarri (che oggi collegheremo semplicemente a una fase adolescenziale). Pressate dall’intera comunità, le due si vedono costrette ad accusare altre persone di averle stregate: risultato 144 persone sotto processo e 19 impiccate.
Arthur Miller nella pièce aggiunge un torbido triangolo amoroso e mette in evidenza il meccanismo della delazione, di cui era rimasto vittima lui stesso, finito come molti altri intellettuali statunitensi nel mirino della Commissione per le attività antiamericane guidata dal Senatore McCarthy: registi, attori, scrittori negli anni Cinquanta furono accusati di essere sovversivi e filocomunisti, minacciati e spinti a denunciare colleghi e amici.
«Attraverso una vicenda avvenuta in una delle prime colonie del Nuovo Mondo, Miller riflette sulla follia delirante della sua epoca» afferma Filippo Dini. «Ci racconta di come l’obbedienza alle regole che la comunità stessa si è data possa sostenerla saldamente e al tempo stesso gettarla con grande velocità nel caos più profondo. Dopo più di due anni di pandemia e l’evolversi delle atrocità in Ucraina, questo testo suona una musica nuova e terribile: noi stessi e la nostra epoca ribolliamo nel crogiuolo dell’orrore e della meschinità».
Il crogiuolo
di Arthur Miller
traduzione Masolino D’Amico
regia Filippo Dini
con Virginia Campolucci, Gloria Carovana, Pierluigi Corallo, Gennaro Di Biase, Andrea Di Casa, Filippo Dini, Didì Garbaccio Bogin, Paolo Giangrasso, Fatou Malsert, Manuela Mandracchia, Nicola Pannelli, Fulvio Pepe, Valentina Spaletta Tavella, Caterina Tieghi, Aleph Viola
scene Nicolas Bovey | costumi Alessio Rosati | luci Pasquale Mari | musiche Aleph Viola
aiuto regia Carlo Orlando | collaborazione coreografica Caterina Basso
produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano,
Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
Inizio spettacolo mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16.
Biglietti da 13 a 30 euro. Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL PREMIO “PRIMO LEVI 2025” A JONATHAN SAFRAN FOER. DOMENICA 11 MAGGIO LA CONSEGNA A PALAZZO DUCALE
Il riconoscimento assegnato all’unanimità dal Centro Culturale Primo Levi di...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
AL RIFF 2025 LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE – LA SERIE, 17 ANNI DOPO
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia e Daniela...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via Milano...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Palazzo Ducale accoglie Euroflora con un’oasi montana nel Cortile minore, un’installazione negli archi della Loggia, la grande mostra di Giorgio Griffa e Artificial Botany
GENOVA – La pittura di Giorgio Griffa, un artista che...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Ritorna all’Albergo dei Poveri il “Cargo Market”. Tema di quest’anno “Contrasti”
di Alessia Spinola GENOVA – All’Albergo dei Poveri due giorni...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
“Camp’In Flora”: a Campomorone un weekend tra esposizioni florovivaistiche
di Alessia Spinola CAMPOMORONE (GE) – Tra i profumi della...
- Pubblicato a Aprile 11, 2025
- 0
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi