- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Salone Nautico la campagna anticontraffazione “Nella rete del falso”

Polizia Locale, campagna anticontraffazione “Nella rete del falso”: oggi stand al Salone Nautico con dimostrazioni e materiali informativi
GENOVA – Il comune di Genova e il corpo della Polizia Locale hanno aderito alla campagna anticontraffazione “Nella rete del falso”, progetto finanziato da Anci e che vede il comune di Milano come capofila. Proprio il comune meneghino ha chiesto agli aderenti alla campagna di individuare una giornata durante la quale distribuire non solo materiale informativo, ma anche per dimostrare e far toccare con mano ai cittadini di cosa si parla quando ci si riferisce ai materiali contraffatti, dalla moda alle prese elettriche non a norma, una giornata che Comune e Polizia Locale hanno individuato in quella odierna, lunedì 20 settembre.
«Quando parliamo di contraffazione – spiega l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Giorgio Viale – non dobbiamo mai dimenticarci del gravo danno che questa reca al Made in Italy e alla salute e alla sicurezza. Tutelare il commercio e i nostri marchi è un dovere della politica e delle forze dell’ordine, come anche della società civile che può combattere la contraffazione acquistando solamente da canali ufficiali e certificati. Bisogna poi ricordare che in molti ambiti la contraffazione porta a veri e propri rischi per la salute: basti pensare agli occhiali da sole che, se falsamente certificati, possono portare a gravi problemi alla vista. Ma questo vale anche per i tessuti e per altri materiali che, se contraffatti, possono danneggiare chi li indossa».
La Polizia Locale di Genova, rispondendo all’appello di Milano che ha deciso di partecipare all’iniziativa in occasione della Giornata della Moda, ha installato all’esterno del Salone Nautico, nell’area pedonale, uno stand in cui verranno distribuiti i volantini creati ad hoc da Indicam, la Società per la tutela della proprietà individuale.
Allo stand gli agenti della Polizia Locale mostreranno esempi di merci contraffatte, dai tessuti alle prese elettriche e ai giocatoli, tutti materiali potenzialmente pericolosi per la salute degli individui.
Secondo l’Ocse in Italia le merci contraffatte portano alla perdita di 88mila posti di lavoro e vengono contraffatti beni per 12,4 miliardi di euro.
I consumatori colti in flagrante ad acquistare merci false possono incorrere una multa. Nel 2018, la Polizia Locale di Genova ha formato il Goac, Gruppo Operativo anticontraffazione, con l’obiettivo di presidiare il territorio con controlli mirati. Esempio di questi controlli la confisca di oltre 20mila occhiali non conformi alle normative vigenti e pericolosi per la salute dell’individuo.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi