“100 classici di nuova generazione”, la nuova iniziativa della Feltrinelli dedicata ai libri contemporanei

GENOVA – Una nuova iniziativa è pronta ad approdare nelle librerie Feltrinelli: “100 classici di nuova generazione”. Fino al 28 maggio si avrà quindi non una semplice proposta di letture, ma un percorso di esplorazione per decretare i libri contemporanei da portare nel futuro come classici che non possono mancare nelle librerie di tutti gli appassionati.
Da Fight Club a Normal People, da Sostiene Pereira a Pastorale Americana, sono 100 i libri selezionati dai librai laFeltrinelli di tutt’Italia: tra questi, chi si aggiudicherà il titolo di libro preferito dalla community di lettori? Quale tra questi capolavori contemporanei ci porteremo nel futuro?
Per scoprirlo il pubblico di lettori e appassionati potrà partecipare per tutto il mese a un palinsesto di oltre 30 Book Club in italiano e in lingua nelle Feltrinelli di tutt’Italia. Alla Feltrinelli di via Ceccardi a Genova, gli appuntamenti sono lunedì 24 aprile e lunedì 15 maggio alle ore 18.00 con il Bookclub condotto da Sabrina De Bastiani, apprezzata scrittrice genovese, nonché writer su Thrillernord, e in collaborazione con la community Instagram @a.book.with.tea, per parlare dei libri che ci hanno cambiato la vita ed eleggere il classico di domani preferito dal pubblico di lettrici e lettori di Genova.
E quali sono i titoli consigliati dai librai di Genova? Lo dice Paolo, libraio della Feltrinelli di via Ceccardi che tra i titoli che compongono la proposta “100 classici di nuova generazione” ha selezionato le quattro storie che, a suo parere, non possono assolutamente mancare tra le letture: «Il primo “classico del futuro” che voglio assolutamente segnalare è “Anime baltiche” di Jan Brokken (IPERBOREA) perché mi ha permesso di conoscere vite di scrittori, musicisti, pittori legati dal comune denominatore di essere nati nei paesi baltici. Brokken, con una prosa accattivante e mai banale, ci trasporta in mondi e storie che “fanno anima” e hanno per protagonisti, tra gli altri, il pittore Mark Rothko o il compositore Arvo Part o ancora lo scrittore Romain Gary ma anche storie affascinanti e sconosciute come quella di Janis Roze libraio di Riga. Dai paesi baltici passiamo al Portogallo del grande José Saramago (premio Nobel per la letteratura nel 1998) che con la visionarietà e l’inquietudine di un romanzo come “Cecità” (Feltrinelli Editore) mi ha letteralmente conquistato. Poi, come logico “rimando” letterario, mi viene spontaneo suggerire la lettura di “Sostiene Pereira” di Antonio Tabucchi, edito Feltrinelli. Siamo a Lisbona, agosto del 1938, e il dottor Pereira entra, suo malgrado, nella Storia con la S maiuscola. Un bellissimo romanzo civile. A chiudere questi consigli di lettura, “Il duca” di Matteo Melchiorre, edito Einaudi, un romanzo (d’esordio) che per me è stato una folgorazione! Storia originale, epica, talvolta con risvolti quasi filosofici. Un libro che ha molto da dire anche tra le righe non dette.”
Maggiori dettagli su lafeltrinelli.it/eventi
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi